Con delibera n. 423/17/CONS del 6 novembre u.s., pubblicata nel proprio sito il 16 novembre u.s., l’Agcom ha istituito il “Tavolo tecnico per la garanzia del pluralismo e della correttezza dell’informazione sulle piattaforme digitali”. Tale tavolo ha il compito di favorire lo scambio di dati e informazioni, il confronto e il consolidamento di buone pratiche tra i soggetti operanti nel settore dell’informazione, anche online, con riferimento: alle metodologie di rilevazione, alle strategie di prevenzione e agli strumenti di blocco o rimozione dei contenuti online qualificabili come lesivi della correttezza, dell’imparzialità e del pluralismo dell’informazione; al monitoraggio dei flussi economici, da fonti nazionali ed estere, volti al finanziamento dei citati contenuti lesivi; alla definizione delle tecniche di contrasto delle strategie di disinformazione online, con particolare riferimento a quelle alimentate da account falsi o inesistenti e legati a flussi economici, anche esteri, associati all’inserzionismo online.
I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…
Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…
Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…
Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…
Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…