Categories: Diritto d'Autore

Equo compenso Siae. Franceschini pronto alla firma del Decreto

siaesiaeSono tutt’altro che rassicuranti le voci che arrivano dal Ministero dei Beni Culturali e dalla Siae sull’ipotesi che il Ministro Franceschini sarebbe pronto a firmare un decreto con il raddoppio o, addirittura, la triplicazione delle tariffe per l’equo compenso. L’importo maggiorato, rispetto al normle prezzo di vendita, graverà sui consumatori italiani che saranno costretti a versare il balzello maggiorato ad ogni acquisto di supporto o dispositivo (chiavette, hard disk, smartphone, tablet, pc ecc.) utilizzabile per registrare un brano musicale, un film o altra opera multimediale già regolarmente comprati. “Stiamo parlando di un fiume di denaro (tra i 150 ed i 180 milioni di euro) – si legge in un articolo dell’ Avvocato Guido Scorza apparso sul Fatto Quotidiano – che dalle tasche dei consumatori italiani spiccherebbe il volo verso i forzieri della Siae per essere poi distribuito tra le varie categorie di aventi diritto, inclusi gli autori, ad alcuni dei quali – secondo criteri per la verità niente affatto trasparenti – spettano briciole più o meno importanti!”. La tassa (già presente e introdotta dal decreto Bondi) ha l’obiettivo di risarcire Siae, autori ed editori dei mancati introiti derivanti da copie private di canzoni e film coperti da diritti d’autore e conservati su hard disk o chiavette elettroniche. “Il precedente ministro Bray, anche grazie alle prime 10 mila firme della nostra petizione, – fa sapere l’associazione Altroconsumo – aveva bloccato il tutto in attesa di sviluppare un’indagine ad hoc sulle abitudini dei consumatori per verificare se davvero le copie private di opere musicali e cinematografiche siano cresciute negli ultimi tre anni tanto da legittimare addirittura un aumento di ben 5 volte l’equo compenso, come pretenderebbe la Siae.”

AddThis Website Tools

Recent Posts

La Fnsi proclama lo sciopero per il rinnovo del contrattoLa Fnsi proclama lo sciopero per il rinnovo del contratto

La Fnsi proclama lo sciopero per il rinnovo del contratto

La Fnsi ha deciso: è sciopero per il rinnovo del contratto nazionale dei giornalisti. La…

4 ore ago
Ranucci accusa ancora la selezione Tgr, la dura replica UniraiRanucci accusa ancora la selezione Tgr, la dura replica Unirai

Ranucci accusa ancora la selezione Tgr, la dura replica Unirai

Spunta una nuova polemica in Rai: Ranucci attacca sulla Tgr, Unirai gli replica con veemenza.…

5 ore ago
“Azzerare il garante della privacy”, Pd e M5s contro Stanzione“Azzerare il garante della privacy”, Pd e M5s contro Stanzione

“Azzerare il garante della privacy”, Pd e M5s contro Stanzione

Se c’è una cosa che unisce, almeno per ora, almeno per un po’, il campo…

1 giorno ago

Rapina al furgone dei giornali, il sindacato solidale con i cronisti

Una rapina per non far uscire tre quotidiani locali in edicola, anche il sindacato dei…

1 giorno ago

Lo strano caso di Report e il garante per la privacy

La puntata di Report sui Commissari del Garante della privacy ha dato ad ognuno la…

2 giorni ago

Irfis pubblica gli elenchi in chiaro degli ammessi ai contributi in Sicilia

Lunedì scorso Irfis ha pubblicato gli elenchi definitivi, e la graduatoria in chiaro, delle imprese…

2 giorni ago