Due giornaliste di Video Regione (Ragusa) sono state licenziate dall’editore con un provvedimento unilaterale. Immediata la protesta dell’Assostampa locale che parla di decisione intempestiva e inaccettabile. Secondo l’associazione, il provvedimento è stato preso “senza alcuna consultazione sindacale e in barba a qualsiasi lineare e sereno confronto democratico”.
Il sindacato spiega che “il licenziamento delle due giornaliste apre scenari di gravissima preoccupazione in un’azienda che finora aveva mantenuto i suoi livelli occupazionali per assicurare una puntuale informazione in un territorio di periferia dai grandi circuiti mediatici”. L’Assostampa esprime solidarietà con le colleghe Jessica Cavallo e Maria Carmela Torchi e assicura che sarà al loro fianco davanti all’ufficio provinciale del Lavoro e nelle sedi competenti per difendere il posto di lavoro.
Si tratta di un licenziamento che, afferma ancora il sindacato, de-professionalizza la redazione e potrebbe causare una grossa perdita in termini di qualità dell’informazione, anche alla luce della loro lunga collaborazione con Video Regione. Il provvedimento, conclude l’Assostampa, “ci preoccupa, e non poco”.
Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…
Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…
Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…
Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…
Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…