Categories: Editoria

Editoria: Rcs lancia sul mercato il nuovo mensile corriere innovazione

E’ uscito in edicola il nuovo mensile del Corriere della Sera “Corriere innovazione”. Una nuova sfida editoriale per il gruppo RCS, che lancia sul mercato la sua nuova creatura editoriale  versione 2.0. Domani mattina alle 11.30 all’Unicredit Pavilion di Piazza Gae Aulenti a Milano sarà presentato il nuovo magazine di cultura dell’innovazione del gruppo RCS.  Introdurrà l’evento Luciano Fontana, direttore del Corriere della Sera, cui seguirà l’intervento dell’amministratore delegato del gruppo RCS Urbano Cairo. Durante la conferenza di presentazione sarà proiettato  un video che racconta come la gente percepisce il portato innovativo dell’evoluzione tecnologica e , come si  immagina, cambierà la città, il nostro modo di comunicare, di viaggiare e di lavorare. Saranno ospiti dell’evento Mr Candy Crush, creatore del videogioco per dispositivi mobile più virale della storia e Zacconi, amministratore in Italia di King.com. “Portare a Roma l’ecole42 di Parigi, che trasforma l’educazione in una piattaforma meritocratica. L’idea-afferma il manager- è quella di sviluppare un corso di coding, di programmazione, e poi di capire se la metodologia è applicabile anche allo studio delle materie classiche, dalla matematica e all’inglese”. Un robot, alto un metro e novanta, sviluppato dall’Istituto italiano di Genova, farà gli onori di casa e accoglierà il pubblico.  Roberto Cingolani, direttore scientifico, e Massino  Sideri, responsabile editoriale del progetto Corriere Innovazione, interagiranno con il robot Walk Man, progettato per entrare in una casa nucleare potenzialmente letale per un essere umano, come in una casa danneggiata dal sisma. “E’ già successo ad amatrice in una casa nell’agosto di due anni fa- e’ entrato nelle case – racconta- ha effettuato dei rilevamenti necessari, come l’esame delle crepe e dei danni alle pareti. Farlo fare a degli esseri umani sarebbe stato pericoloso. La meccanica e la cultura che si uniscono nell’innovazione”.

AddThis Website Tools
Marcella Losco

Recent Posts

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

18 ore ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

18 ore ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

5 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

5 giorni ago