Categories: Editoria

Editoria meridionale a lutto: è morto l’ex direttore de La Gazzetta del Sud Nino Calarco

L’editoria siciliana è a lutto. È scomparso Nino Calarco, per ben quarantaquattro anni direttore de La Gazzetta del Sud. Fu per una legislatura senatore della Democrazia Cristiana e dopo quel mandato venne nominato a presidente della società Stretto di Messina spa, con l’incarico di studiare la fattibilità e la progettazione del ponte.

La notizia della scomparsa dello storico direttore del giornale siculo-calabrese ha sollevato numerose reazioni di cordoglio e vicinanza da parte della politica e delle istituzioni. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha detto in una nota: “Con Nino Calarco scompare l’ultima memoria storica della Gazzetta del Sud e della stessa città di Messina. Strenuo propugnatore del progetto ponte, per oltre quarant’anni ha guidato la redazione del quotidiano dello Stretto e, insieme al compianto Giovanni Morgante, ha saputo traghettare il giornale nel nuovo millennio, affrontando le sfide della mutata editoria. Alla famiglia Calarco va il cordoglio mio personale e del governo regionale”.

Cordoglio dall’Ordine dei giornalisti della Calabria, Giuseppe Soluri ha affermato: “Con Nino Calarco se ne va un importante pezzo di storia del giornalismo calabrese e siciliano. Nino Calarco ha diretto e guidato per 44 anni, assieme all’editore Uberto Bonino e a Gianni Morgante, la Gazzetta del Sud facendola diventare un giornale di assoluto livello e di consolidata credibilità, specchio fedele e quotidiano delle regioni e delle comunità di riferimento. Voglio esprimere, a titolo personale e a nome del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Calabria, profondo cordoglio per la scomparsa di un uomo che, come giornalista e anche come politico, ha dato tanto alla Calabria”.

 

 

 

AddThis Website Tools
editoriatv

Recent Posts

Agcom replica a Usigrai: “Sostenere tv locali non è attacco a servizio pubblico”

Agcom smentisce, senz’appelli, Usigrai e sul caso delle tv locali in Toscana arriva la sentenza:…

3 giorni ago

La Toscana apre alle tv locali, sfuriata Usigrai

La Regione Toscana ha avviato una serie di contratti di pubblico interesse con le emittenti…

4 giorni ago

Elezioni comunali e par condicio, tutto quello che c’è da sapere

Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 si vota per il turno di elezioni amministrative…

4 giorni ago

Stangata Agcom a La Zanzara: 150mila euro per “colpa” di Feltri

Vittorio Feltri “costa” 150mila euro a La Zanzara: arriva la stangata dell’Agcom per “hate speech”.…

5 giorni ago

Butti annuncia: “Un miliardo per l’intelligenza artificiale”

Un miliardo di euro per la ricerca italiana sull’intelligenza artificiale: l’annuncio è arrivato dal sottosegretario…

5 giorni ago

Circolare n. 17 del 16/04/2025 – Par Condicio elezioni comunali 25 – 26 Maggio 2025

Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 si vota per il turno di elezioni amministrative…

6 giorni ago