Categories: Notizie flash

Editoria: Legnini, entro fine mese esito tavolo e proposte a governo

legnini edicolelegnini edicole”Abbiamo gia’ convocato un tavolo editoriale di crisi con tutti i soggetti delle filiera (editori, giornalisti, distributori e rivenditori). Il tavolo si riunira’ nuovamente il 25 luglio per esaminare uno schema di intesa sugli interventi a sostegno dell’editoria, ben sapendo che i vari interessi non sono collimanti. Entro fine mese vorrei pervenire a un’intesa complessiva, e se entro quel termine verra’ una proposta dalla commissione Affari costituzionali del Senato, il governo avra’ tutto il materiale necessario per approntare uno o piu’ interventi normativi”. Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Giovanni Legnini concludendo l’audizione davanti alla commisisone Affari costituzionali del Senato sulle linee programmatiche per l’editoria.

Recent Posts

Dfp, le iniziative per l’editoria in commissione Cultura

Il presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e responsabile Nazionale cultura e innovazione…

9 ore ago

Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”

Stangata Ue a Apple e Meta: insieme dovranno scucire 700 milioni di euro entro e…

1 giorno ago

Elezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’Iva

Nell’imminenza delle prossime consultazioni elettorali relative alle elezioni comunali, ricordiamo che a tutti i messaggi autogestiti a…

1 giorno ago

Solidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai media

Papa Francesco è stato (anche) un grande comunicatore. Immerso nel presente, con i piedi ben…

2 giorni ago

Da Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a Bergoglio

La scomparsa di Papa Francesco è stata accolta con commozione (anche) dai giornalisti e dal…

2 giorni ago

Circolare n. 19 del 22/04/2025 – Contributo tecnologie innovative: pubblicati gli elenchi dei soggetti beneficiari

Il 22 aprile 2025 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il…

3 giorni ago