Categories: Punti di Vista

Edicolanti alla pari degli esercizi pubblici. Roma ci ripensi oppure contatti il Ministero

edicolaedicolaNel terzo trimestre del 2013 il fatturato delle imprese di pubblico esercizio è risultato in calo del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Quello delle edicole ha superato di gran lunga questa percentuale e una delle motivazioni è che da qualche anno anche i pubblici esercizi possono attivarsi alla vendita di quotidiani o periodici. Gli stessi esercizi pubblici  che avevano per opportunismo economico  aderito alla Sperimentazione hanno acquisito di diritto la licenza. Di diritto!! Lo stesso diritto che oggi il settore delle edicole, venga doverosamente concesso anche a loro. Si dice che ci sia una richiesta per la vendita di generi alimentari. Non è vero. C’è una richiesta per la vendita di tutti quei prodotti che possono essere equiparati ai pastigliaggi, cioè prodotti non manipolabili. Chiaramente con le caratteristiche che ne comportano le giuste modalità di vendita. Devo dire che la Fipe ha un modo tutto suo di inquadrare le attività di commercio e ci risulta alquanto strano che la Commissione Capitolina IX del Commercio non abbia preso in considerazione le numerosissime situazioni che si stanno ormai amplificando in tutta Italia e non ultimo il parere espresso dal Ministero dello Sviluppo Economico in data 15-10-2007 e adottato anche per le edicole dalla Regione Piemonte. Pertanto mi meraviglio che chi è a due passi dal Ministero non conosca queste cose e pertanto resterei allibito da una perseveranza amministrativa di negazione. 

Approfondimenti: http://www.editoria.tv/news-edicole/edicole-roma-niente-snack-e-bibite-ma-infopoint-turistici/

AddThis Website Tools

Recent Posts

Dfp, le iniziative per l’editoria in commissione CulturaDfp, le iniziative per l’editoria in commissione Cultura

Dfp, le iniziative per l’editoria in commissione Cultura

Il presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e responsabile Nazionale cultura e innovazione…

16 ore ago
Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”

Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”

Stangata Ue a Apple e Meta: insieme dovranno scucire 700 milioni di euro entro e…

2 giorni ago
Elezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’IvaElezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’Iva

Elezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’Iva

Nell’imminenza delle prossime consultazioni elettorali relative alle elezioni comunali, ricordiamo che a tutti i messaggi autogestiti a…

2 giorni ago
Solidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai mediaSolidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai media

Solidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai media

Papa Francesco è stato (anche) un grande comunicatore. Immerso nel presente, con i piedi ben…

3 giorni ago
Da Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a BergoglioDa Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a Bergoglio

Da Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a Bergoglio

La scomparsa di Papa Francesco è stata accolta con commozione (anche) dai giornalisti e dal…

3 giorni ago

Circolare n. 19 del 22/04/2025 – Contributo tecnologie innovative: pubblicati gli elenchi dei soggetti beneficiari

Il 22 aprile 2025 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il…

3 giorni ago