Radio/TV

Dvb-t2. Si attendono i bandi di gara del Ministero per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze

Nelle prossime settimane, il Ministero dello Sviluppo economico dovrà emanare 73 bandi di gara per l’assegnazione dei diritti di uso delle frequenze (per le diverse reti di primo e di secondo livello previste dal PNAF di cui alla delibera Agcom n. 39/19/CONS) nonché i bandi di gara per la selezione dei FSMA che, in ogni area tecnica, potranno accedere alle suddette reti di primo e secondo livello.
I criteri e le modalità di partecipazione alle procedure per gli operatori di rete che devono destinare la propria capacità trasmissiva alla diffusione di contenuti televisivi locali e per i Fornitori di Servizi di Media audiovisivi in ambito locale previste, da ultimo, dalla legge di bilancio 2019, sono contenuti nelle rispettive linee guida, pubblicate lo scorso luglio dal Ministero (qui le linee guida definitive del MiSe per operatori di rete in ambito localequi le linee guida definitive del MiSe per i Fsma in ambito locale).
Le procedure di cui sopra saranno raggruppate in 3 fasi temporali (a distanza ravvicinata) che si riferiscono alle macro-aree geografiche individuate per il rilascio e l’attivazione delle reti secondo il calendario indicato nel Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 19 giugno 2019 che detta il calendario della c.d. Road Map. A seguito della pubblicazione delle graduatorie relative alle procedure di selezione degli operatori di rete, in ciascuna area tecnica nell’ambito delle suddette macro-aree geografiche, si darà avvio alle procedure per la formazione delle graduatorie di fornitori di servizi media audiovisivi nell’ambito della medesima area tecnica.

Salvatore Monaco.

Recent Posts

Revocato lo stato di agitazione all’AdnKronos

Fumata bianca all'agenzia Adn Kronos: i giornalisti revocano lo stato di agitazione e riprendono il…

1 giorno ago

Il ministro Giuli spiega il Piano Olivetti al Parlamento

Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…

2 giorni ago

Gedi, addio Scanavino: ecco Ceretti, come cambia il Cda

Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…

2 giorni ago

Giuseppe Culicchia nuovo direttore della Fondazione Circolo dei Lettori

Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…

3 giorni ago

Metro, fine corsa: si apre la liquidazione giudiziaria

Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…

3 giorni ago

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

4 giorni ago