Categories: Notizie flash

Discovery interessato all’acquisto delle frequenze tv

radio tvradio tvCon Rai, Mediaset e Telecom Italia Media fuori dai giochi per eccesso di capacità (chi ha più di due multiplex non può concorrere), all’asta per l’assegnazione delle frequenze tv, che parte sulle ceneri dell’ex beauty contest voluto dal governo, potranno partecipare tutti gli altri broadcaster attivi in Italia o interessati a entrare in un mercato che rappresenta pur sempre un bacino d’utenza di più di 22 milioni di telespettatori e un giro d’affari a livello pubblicitario di 3,5 miliardi. La gara per l’acquisto dei tre lotti di frequenze, scrive MF, è scattata il 12 febbraio con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del bando. I potenziali pretendenti hanno 60 giorni di tempo utile per fare le proprie offerte: la deadline è fissata per l’11 aprile. La base d’asta è di 90,75 milioni, il che equivale ad assegnare a ogni singolo multiplex un valore di 30 milioni. Cifra alla portata di molti soggetti, industriali e finanziari. Tra i più interessati a studiare il dossier c’è il colosso Usa Discovery Channel, oramai il quarto operatore nazionale con uno share superiore al 5% e una solida raccolta vicina a quella di un big del calibro di Urbano Cairo. Discovery, in Italia, possiede 12 canali tra piattaforma digitale free e satellitare a pagamento, tra cui spiccano Real Time e DMax, su cui è stato lanciato il 6 Nazioni di rugby. (primaonline)

Recent Posts

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

19 ore ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

20 ore ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

5 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

5 giorni ago