Terremoto nella stampa ungherese, si dimettono in massa i giornalisti del sito Index. A motivare la scelta di poco più settanta persone è stato l’allontanamento dalla direzione di Szabolcs Dull e la scelta dell’editore, rappresentato dall’amministratore delegato László Bodolai, di non procedere al reintegro così come richiesto, appunto, dall’assemblea del giornale.
I giornalisti ungheresi sono scesi in piazza per protestare contro quello che hanno ritenuto un attacco alla libertà di stampa. Il sito Index, infatti, ha una posizione scettica nei confronti del governo di Viktor Orban e sono stati molti a voler intendere, dietro la defenestrazione del direttore, un’ingerenza politica nella vita del quotidiano.
Così, dopo che le richieste formulate – sostenute anche da manifestazioni di piazza – non sono state accolte, i giornalisti hanno scelto di abbandonare il lavoro e hanno presentato le loro dimissioni.
Il nuovo nodo per gli editori diventa la privacy. O meglio, la gestione dei dati.…
Maurizio Gasparri sposta il tema della discussione e sullo stallo legato alla nomina del nuovo…
La risposta Ue ai dazi americani potrebbe colpire, una volta tanto, Big Tech. Se ne…
Sono ufficialmente iniziate le grandi manovre al Sole 24 Ore, per il Cda e non…
Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…
Fumata bianca all'agenzia Adn Kronos: i giornalisti revocano lo stato di agitazione e riprendono il…