Editoria

Di Maio usa i tagli per far campagna elettorale: “Non pago i giornali con le tasse”

Luigi Di Maio torna a sbandierare la sua profonda e irriducibile avversione ai giornali e lo fa rivendicando, addirittura, i tagli all’editoria come esempio di buona amministrazione e di adesione ai principi del libero mercato. Gli stessi che, per tutti gli altri settori, secondo il M5S dovrebbero essere accantonati.

Dall’Abruzzo il vicepremier con delega al Lavoro si produce nell’ennesima prolusione contro le testate non allineate: “‘Il Foglio’, ‘Il  Manifesto’, ‘L’Avvenire’, tutti questi personaggi qui, che per  me devono vendere, devono esistere, ma non avranno più i nostri  soldi perché io un giornale lo  compro, non lo pago con le tasse. Se non mi piace e non vedo perché io debba pagare un giornale che non compro con i soldi delle mie tasse”.

Difatti, con le tasse non si comprano i giornali né le copie ma il diritto affinché ognuno sia messo in grado di poter dire la sua. Niente di più e niente di meno di quel valore costituzionale che si chiama pluralismo.

Ma Di Maio, evidentemente, non gradisce il dettato della legge fondamentale della Repubblica “on la legge di bilancio – ha spiegato – abbiamo tolto i  fondi ai giornali: in tre anni si azzerera’ tutto, quest’anno il  25%, l’anno prossimo il 50%, tra tre anni zero”.

AddThis Website Tools
Salvatore Monaco.

Recent Posts

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

16 ore ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

16 ore ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

5 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

5 giorni ago