Adesso Di Maio si ricorda che i giornalisti sono lavoratori. Il ministro del Lavoro, tra una prolusione anti-giornali e le promesse di tagli immediati ai fondi per l’editoria, trova il tempo di assicurare la sua disponibilità ai lavoratori della Gazzetta del Mezzogiorno che, ormai da mesi, vivono una situazione gravissima e rischiano seriamente il posto.
Il vicepremier lo ha detto durante il question time alla Camera. “Posso garantire la mia disponibilità a fornire ogni utile supporto mediante l’utilizzo degli strumenti disponibili a legislazione vigente per evitare situazioni di crisi occupazionale”, ha spiegato. Ma non è più tempo per le chiacchiere a Bari, in Puglia e in Basilicata. Il governo, finora immobile sulla vertenza, deve dimostrare che oltre alle chiacchiere a favor di telecamere e agenzie, ci sia un vero impegno a tutela di un presidio fondamentale dell’informazione nel Mezzogiorno d’Italia.
Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…
Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…
Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…
Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…
Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…