De Luca ha chiesto in diretta tv il licenziamento di un giornalista di Report, Federico Ruffo. Il caso è che, solo un minuto prima che Fazio, a “Che Tempo che Fa” aprisse il collegamento con Napoli, in una finestra c’era collegato proprio Sigfrido Ranucci contro cui, poi, si scateneranno gli strali del governatore della Campania.
Un comportamento, almeno, irrituale è stato quello di De Luca. A cui Fazio non avrebbe, per molti osservatori, replicato come avrebbe dovuto – e cioé difendendo i colleghi della Rete – ma si sarebbe limitato a tentare di fermare lì la polemica innescata dal presidente campano.
Sui siti emergono i dubbi: perché è andata così? Perché Fazio ha lasciato che il suo interlocutore continuasse a prendersela con “l’elegante operazione di sciacallaggio mediatico” che avrebbe visto tra i suoi protagonisti “quello dal nome nibelungico” senza efficacemente porre una difesa che non si limitasse a un “magari farete un collegamento insieme”?
Di sicuro i fatti di domenica sera avranno strascichi polemici. Interni, di sicuro.
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…
Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…
Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…
Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…
Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella incontra gli editori e ribadisce l’importanza, strategica, di avere…