Categories: Notizie flash

Dal 4 dicembre un francobollo per i 50 anni dell’AdnKronos

Il logo dell’AdnKronos

Un nuovo francobollo si aggiunge alla pattuglia di valori postali dedicati nel corso degli anni all’informazione giornalistica e alle testate giornalistiche: il 4 dicembre sarà emesso infatti un francobollo da 70 centesimi dedicato al 50/mo anniversario della fondazione dell’agenzia giornalistica AdnKronos. Oggi le Poste Italiane ne hanno reso nota l’immagine che mostra il logo dell’azienda e il nome del’agenzia riportato più volte sull’intera superficie della vignetta. I francobolli dedicati all’informazione debuttarono già nel 1978 con un valore da 120 lire dedicato all’informazione fotografica; nel 1985 un francobollo da 350 lire celebrò l’informazione giornalistica (la vignetta mostrava la striscia perforata che caratterizzava le telescriventi). Nel 1995 un francobollo per l’anniversario della morte di Achille Beltrame mostrò il primo numero della ”Domenica del Corriere” e nel 1995 fu la volta del cinquantenario della principale agenzia di stampa italiana, l’ANSA, cui venne dedicato un francobollo da 750 lire. Nel 1996 vennero celebrati i 50 anni della rifondazione nel 1946 della Federazione della Stampa e il centenario della ”Gazzetta dello sport”. Anche le riviste hanno avuto celebrazioni filateliche: nel 2000 i 150 anni della ”Civiltaà Cattolica”, nel 2003 i 100 anni di ”Leonardo” , nel 2006 i 50 anni di ”Quattroruote” e nel 2008 il centenario del ”Corriere dei Piccoli”. Nello stesso anno con un francobollo fu ricordato il centenario della fondazione originaria della FNSI. Per quanto riguarda le testate quotidiane, nel 2006 un francobollo ha celebrato i 50 anni da ”Il Giorno”, nel 2009 vennero celebrati i 150 anni della ”Nazione” e i 120 anni dell”’Unione Sarda” e nel 2010 i 150 anni del ”Corriere Adriatico”. Anche vari giornalisti sono stati commemorati filatelicamente come accadde nel 2009 con il francobollo dedicato a Indro Montanelli.

Recent Posts

Revocato lo stato di agitazione all’AdnKronos

Fumata bianca all'agenzia Adn Kronos: i giornalisti revocano lo stato di agitazione e riprendono il…

23 ore ago

Il ministro Giuli spiega il Piano Olivetti al Parlamento

Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…

2 giorni ago

Gedi, addio Scanavino: ecco Ceretti, come cambia il Cda

Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…

2 giorni ago

Giuseppe Culicchia nuovo direttore della Fondazione Circolo dei Lettori

Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…

3 giorni ago

Metro, fine corsa: si apre la liquidazione giudiziaria

Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…

3 giorni ago

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

4 giorni ago