Categories: Editoria

Crisi l’Unità. Veneziani ottiene il via libera dal Pd e dal cdr. Ecco il piano per rilanciare il quotidiano

La prima pagina di un numero dell'Unità con in evidenza il nome della testataLa prima pagina di un numero dell'Unità con in evidenza il nome della testata

I giornalisti de l’Unità hanno infatti approvato l’intesa siglata due giorni fa tra Cdr, Unità srl del gruppo Veneziani (che edita per l’appunto riviste come Stop, Vero e Top) e Nie, la società della ‘vecchia’ Unità, ora in liquidazione. L’accordo è passato con 44 sì, 6 no e 7 astenuti e prevede la riassunzione di 25 giornalisti oggi in cassa integrazione straordinaria, assicura un reddito minimo, mantiene un radicamento a Roma e in prospettiva offre possibilità di occupazione a coloro che resteranno esclusi dalla selezione iniziale. Questo almeno quanto si legge in una nota della redazione, che poi aggiunge: “Abbiamo concluso in modo positivo, anche con il sostegno dei fiduciari di Firenze, Bologna e Milano, una trattativa che era iniziata tutta in salita, che non lasciava sperare in più di qualche unità di nuovi occupati. Ringraziamo Fnsi e associazioni stampa territoriali di Roma, Firenze, Bologna e Milano per l”aiuto che hanno fornito. “Questo risultato- viene spiegato- non sarebbe stato possibile senza il dispositivo coraggioso e articolato del tribunale fallimentare di Roma, che ha valorizzato i lavoratori tutelandone diritti e professionalità”. Ora Veneziani riformulerà ai liquidatori l’offerta d’acquisto non più per la sola testata ma per il ramo d’azienda, come ha disposto il Tribunale fallimentare di Roma. Saranno ancora i due liquidatori a valutare l’offerta d’acquisto rivista e a disporre il relativo piano di concordato preventivo da trasmettere poi al Tribunale fallimentare per l’atto finale d’acquisto, su cui saranno chiamati a pronunciarsi i creditori. Se tutto andrà per il verso giusto, l’Unità potrebbe tornare in edicola già ad Aprile.

AddThis Website Tools

Recent Posts

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di AlessandriaEditoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

10 ore ago
Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenzaGiovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

10 ore ago
I contributi vanno indicati nella nota integrativaI contributi vanno indicati nella nota integrativa

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

1 giorno ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

3 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

4 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

4 giorni ago