Categories: Editoria

Crisi editoria. Stefanelli in pole per acquisire l’Unità

“Il tesoriere del Pd, Francesco Bonifazi – scrive Claudio Plazzotta di Italia Oggi – ha convocato una riunione informale degli azionisti della Unità srl. Obiettivo, quello di accelerare i tempi e riuscire a portare in edicola il quotidiano entro la fine di giugno”.
Scrive Claudio Plazzotta: Un termine che, secondo gli esperti, è però praticamente impossibile da rispettare: non è ancora stato scelto il direttore, la nomina di Vladimiro Frulletti a vicedirettore con delega sul personale è contrastata dal cdr (sindacato interno dei giornalisti) dell’Unità, e pure su chi, di fatto, sarà l’editore del giornale la faccenda è parecchio ingarbugliata.
A regime l’Unità srl sarà controllata all’80% dalla Piesse, società al 60% di Guido Stefanelli (a.d. del gruppo Pessina costruzioni) e al 40% di Massimo Pessina (presidente del gruppo omonimo). La quota di Guido Veneziani nell’Unità srl sarà invece diluita al 19%, attraverso la creazione di una nuova società, la G&G (Guido e Guido, nomi di battesimo sia di Stefanelli, sia di Veneziani). Il nuovo editore è quindi Stefanelli, uomo vicino a Bonifazi, mentre Massimo Pessina avrebbe già manifestato l’intenzione di cedere la sua quota di Piesse e uscire dalla partita. Stefanelli, però, sa poco o niente di giornali. Chi, materialmente, si occuperà della realizzazione del quotidiano? Veneziani è rimasto nel consiglio di amministrazione dell’Unità con l’incarico di consigliere delegato, ma settimana scorsa è stato costretto a dimettersi dalla carica di presidente e a diluire la sua quota di controllo a seguito della vicenda Roto Alba e dell’avviso di garanzia ricevuto (…). Un peso insostenibile, «ma la vertenza sindacale è andata troppo per le lunghe, è l’accordo lo abbiamo sottoscritto solo il 20 settembre 2014, troppo tardi». Fallisce Roto Alba, in crisi la stampa rotocalco in Italia, sotto i colpi della concorrenza tedesca e francese. Ma il gruppo Mazzucchelli, controllato da Veneziani e con stabilimenti a Seriate e Moncalieri, va avanti: «Siamo tra i gruppi più grandi in Italia per la stampa roto offset, insieme con Pozzani e Arti grafiche di Bergamo. La grande distribuzione e tanti clienti italiani puntano alla roto offset, e questo comparto, a differenza della rotocalco, va molto bene».

AddThis Website Tools

Recent Posts

Fazzolari, il governo e la lunga guerra con Ranucci che continua

Continua lo scontro in Rai e il sottosegretario alla presidenza del consiglio Giovanbattista Fazzolari pensa…

13 ore ago

Contributo copie vendute 2023: tutto quello che c’è da sapere

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 22/2025 in relazione al contributo straordinario sulle copie vendute…

13 ore ago

Usigrai vuole chiarezza: “Chi voleva spegnere Report su Ghiglia?”

Chi avrebbe voluto impedire la messa in onda della puntata di Report sul Garante della…

2 giorni ago

Il Sole 24 Ore festeggia i suoi 160 anni di vita

Il Sole 24 Ore ha celebrato i suoi primi 160 anni di vita. E lo…

2 giorni ago

Circolare n. 47 del 05/11/2025 – Contributo straordinario sulle copie vendute nel 2023 – aperto termine per la presentazione delle domande

Facciamo seguito alla nostra circolare n. 22/2025 in relazione al contributo straordinario sulle copie vendute…

2 giorni ago

Giornalisti contro la Sampdoria: “Dà credito a chi favorisce il lavoro nero”

Il giornalismo sportivo nel pallone: a Genova, sponda Sampdoria, scoppia il caso dell’accredito al cronista…

3 giorni ago