Categories: Notizie flash

Crisi editoria. Siddi:”Ci aspettiamo azioni concrete dal Governo”

giornagiorna“L’imminente pausa estiva non può far finire nell’indifferenza i gravi problemi dell’editoria, le difficoltà dei processi di trasformazione industriale, l’acutezza raggiunta da una crisi che colpisce l’occupazione come mai accaduto finora, fino a rischiare di impoverire gravemente qualità e forza del pluralismo dell’informazione. Non può restare, perciò, solo un auspicio la risoluzione approvata ieri dalla Commissione Affari costituzionali del Senato a favore di misure urgenti di sostegno alla ripresa, all’innovazione, all’occupazione e per la salvaguardia del diritto d’autore. Sarebbe importante introdurre le prime misure già nel cosiddetto decreto legge “del fare”. In questi giorni la Fnsi dispiegherà ancora ogni sua energia perché si acceleri sul piano degli interventi necessari e qualificanti di una nuova politica per l’editoria e per il lavoro. Lo ribadirà nell’incontro fissato per il 6 agosto prossimo dal Sottosegretario all’editoria, Giovanni Legnini, che ha assunto iniziative apprezzabili per affrontare l’emergenza e per delineare un nuovo quadro condiviso di riferimento. L’atto di indirizzo del Senato ha un valore politico che deve, perciò, tradursi ora in Parlamento in atti concreti sul piano della legislazione economica e finanziaria”. Così Franco Siddi, Segretario Generale della Federazione nazionale della Stampa Italiana.

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

10 ore ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

11 ore ago

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

1 giorno ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

1 giorno ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago