Editoria

Corrado Zunino di Repubblica ferito sul fronte ucraino

Il giornalista di Repubblica Corrado Zunino è stato ferito a colpi d’arma da fuoco a Kherson, in Ucraina. Ucciso il suo interprete Bodgan Bitik. Ancora sangue sul fronte della guerra. Zunino, colpito alla spalla e trasferito subito presso l’ospedale di Kherson, non sarebbe in pericolo di vita. E, anzi, presto tornerà in Italia come ha assicurato il ministro degli Esteri Antonio Tajani dopo aver investito della situazione l’omologo ucraino Dmytro Kuleba. L’Ambasciata italiana sta seguendo tutta la situazione.

È stato proprio Zunino a raccontare ai colleghi di Repubblica quello che gli era accaduto. Indossava il giubbotto con la scritta “Press”. È stato colpito e, ferito, ha strisciato a terra fino a togliersi dal tiro. Purtroppo per il suo interprete Bogdan Bitik non c’è stato nulla da fare. L’uomo, colpito da un proiettile, s’è accasciato a terra e non si è più mosso. A Zunino è arrivata la solidarietà dei colleghi della Federazione nazionale della Stampa italiana. Che parla di agguato contro la libertà di stampa.

“Dal momento che i colleghi erano ben identificabili come operatori dei media – rileva la Fnsi – quanto accaduto non può che essere letto come l’ennesimo agguato alla libertà di stampa: si vuole colpire l’informazione per impedire ai cronisti sul campo di raccontare gli orrori della guerra in Ucraina. Il sindacato dei giornalisti è vicino alle colleghe e ai colleghi che, pur di onorare il dovere di informare, ogni giorno mettono a repentaglio la loro incolumità”.

La lista delle violenze e delle uccisioni di giornalisti in Ucraina si allunga. Non è il primo caso del genere e, purtroppo, è da diversi anni che sul fronte dell’Est giornalisti, interpreti, reporter e videomaker perdono la vita. I giornalisti dell’Efj avevano, un anno fa, lanciato accuse ben precise: “Si spara deliberatamente su di loro”.

AddThis Website Tools
Luca Esposito

Recent Posts

Dfp, le iniziative per l’editoria in commissione Cultura

Il presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e responsabile Nazionale cultura e innovazione…

14 ore ago

Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”

Stangata Ue a Apple e Meta: insieme dovranno scucire 700 milioni di euro entro e…

2 giorni ago

Elezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’Iva

Nell’imminenza delle prossime consultazioni elettorali relative alle elezioni comunali, ricordiamo che a tutti i messaggi autogestiti a…

2 giorni ago

Solidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai media

Papa Francesco è stato (anche) un grande comunicatore. Immerso nel presente, con i piedi ben…

3 giorni ago

Da Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a Bergoglio

La scomparsa di Papa Francesco è stata accolta con commozione (anche) dai giornalisti e dal…

3 giorni ago

Circolare n. 19 del 22/04/2025 – Contributo tecnologie innovative: pubblicati gli elenchi dei soggetti beneficiari

Il 22 aprile 2025 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il…

3 giorni ago