Editoria

Coronavirus, Verna (Cnog): “Evitare allarmismi senza tacere rischi”

“La prima emergenza per un virus all’epoca a dei social richiama i giornalisti professionali ad un eccezionale sforzo di comprensione equilibrio e responsabilità”. Lo ha affermato in una nota il presidente del consiglio nazionale dell’ordine dei Giornalisti Carlo Verna. “E’ necessaria un’informazione piena e verificata, senza sottacere  gli eventuali rischi e le cautele  da attuare,  ma sono assolutamente da evitare enfatizzazioni e allarmismi.
Siamo noi giornalisti professionali a  dover costituire un modello  anche  per chi comunica attraverso i social, e da quella comunicazione  dobbiamo evitare di correre il rischio di uscirne condizionati”. Quindi la richiesta: “L’appello è quello ad usare le regole di sempre, applicando un’accurata e  scrupolosa  verifica delle fonti“.

AddThis Website Tools
Salvatore Monaco.

Recent Posts

Il ministro Giuli spiega il Piano Olivetti al Parlamento

Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…

11 ore ago

Gedi, addio Scanavino: ecco Ceretti, come cambia il Cda

Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…

12 ore ago

Giuseppe Culicchia nuovo direttore della Fondazione Circolo dei Lettori

Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…

1 giorno ago

Metro, fine corsa: si apre la liquidazione giudiziaria

Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…

1 giorno ago

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

2 giorni ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

2 giorni ago