“La prima emergenza per un virus all’epoca a dei social richiama i giornalisti professionali ad un eccezionale sforzo di comprensione equilibrio e responsabilità”. Lo ha affermato in una nota il presidente del consiglio nazionale dell’ordine dei Giornalisti Carlo Verna. “E’ necessaria un’informazione piena e verificata, senza sottacere gli eventuali rischi e le cautele da attuare, ma sono assolutamente da evitare enfatizzazioni e allarmismi.
Siamo noi giornalisti professionali a dover costituire un modello anche per chi comunica attraverso i social, e da quella comunicazione dobbiamo evitare di correre il rischio di uscirne condizionati”. Quindi la richiesta: “L’appello è quello ad usare le regole di sempre, applicando un’accurata e scrupolosa verifica delle fonti“.
Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…
Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…
Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…
Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella incontra gli editori e ribadisce l’importanza, strategica, di avere…
La presidenza della Commissione Vigilanza Rai è pronta a fare appello al Capo dello Stato…