Francia, 282 milioni di contributi all’editoria nel 2014

Ammontano a 282 milioni gli aiuti diretti e indiretti dello Stato francese all’editoria nazionale nel 2014. È Le Figaro, con 15,255 milioni di euro, la testata che l’anno scorso ha ricevuto più contributi. Al secondo e al terzo posto Aujourd’hui en France (con 14,018 milioni) e Le Monde con 13,083. Al quarto posto, si classifica il quotidiano di ispirazione cattolica La Croix con 8,322 milioni. Seguono Ouest France con 8,228, Liberation con 7,979, Telerama con 7,091, L’Humanité con 5,963, L’Obs con 5,201 e infine L’Express con 4,982 milioni.

fonte: www.francoabruzzo.it

AddThis Website Tools

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

11 ore ago

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

11 ore ago

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

1 giorno ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

1 giorno ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago