Categories: Editoria

Confesercenti. Cristina Giussani eletta nuovo presidente dei librai

librilibriLibraia da oltre 17 anni, dopo anni nell’editoria internazionale, titolare di una libreria specializzata in nautica a Venezia, decisa a rilanciare il gusto della lettura ed i piccoli negozi indipendenti, affrontando i molteplici problemi che affliggono il settore. Cristina Giussani, nuovo presidente del Sil, l’organizzazione dei librai di Confesercenti, eletta oggi all’unanimità a Roma, riceve dal suo predecessore, Alessandro Seghezzi, un testimone pesante. “Il mercato del libro – sottolinea la Giussani – sconta, oltre al calo dei consumi dovuto alla crisi economica, anche la scarsa propensione alla lettura che colloca l’Italia tra gli ultimi posti a livello europeo. E poi, naturalmente, c’è il problema enorme della pesante concorrenza, spesso insostenibile e difficile da combattere, dei grandi centri commerciali e delle grandi catene di librerie. Ma noi siamo decisi a resistere – assicura il nuovo presidente del Sil – vogliamo proteggere e rilanciare le piccole librerie indipendenti lavorando insieme alle altre organizzazioni di categoria”.  La questione della scontistica, la necessità di rivedere la normativa sui prezzi e soprattutto una grande attenzione al settore dei libri scolastici sono le priorità dell’organizzazione. “Ma vorremmo anche riuscire a riavvicinare gli italiani alla lettura – spiega la Giussani – recuperando il piacere della visita nelle piccole librerie, dei consigli del libraio, della ricerca tra gli scaffali. Occorre pensare ad iniziative nuove, all’organizzazione di eventi, anche piccoli ma diffusi su tutto il territorio e frequenti. C’è molto da fare – conclude il neo-presidente – ma la passione degli operatori è grande ed il libro continua ad essere una porta verso la cultura, la fantasia e le emozioni, con un fascino che qualsiasi supporto elettronico, nonostante la praticità, non potrà avere mai”. (Il Velino)

AddThis Website Tools

Recent Posts

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di AlessandriaEditoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

18 ore ago
Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenzaGiovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

18 ore ago
I contributi vanno indicati nella nota integrativaI contributi vanno indicati nella nota integrativa

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

5 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

5 giorni ago