“Con due provvedimenti del Capo dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, sentita la Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione, sono stati prorogati sino al 30 aprile 2021 i termini per ottenere i contributi previsti dalla legge di bilancio 2020, in favore delle istituzioni scolastiche statali e paritarie per l’acquisto di giornali e riviste”.
L’annuncio è arrivato direttamente dal governo che, dunque, ha deciso di confermare i contributi per l’acquisto di prodotti editoriali fino alla fine del mese prossimo. I contributi, che prevedono rimborsi fino al 90% delle spese per gli acquisti di quotidiani, dei periodici e delle riviste scientifiche e di settore, nell’ambito delle finalità relative alla didattica e all’attivazione di specifici programmi per la promozione della lettura inseriti nei piani dell’Offerta Formativa.
Il sottosegretario Moles ha spiegato: “La proroga dei termini vuole essere un primo segnale di attenzione che consentirà alle scuole di programmare meglio gli acquisti degli abbonamenti ai giornali avendo a disposizione un lasso di tempo più adeguato in relazione alle difficoltà organizzative e didattiche indotte dalla perdurante situazione di emergenza sanitaria. Per questo abbiamo voluto dare con il Dipartimento Editoria un ulteriore supporto alle scuole italiane di ogni ordine e grado”.
Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…
Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…
Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…
Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…
Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…