Categories: Editoria

Compie dieci anni il “Corriere del Mezzogiorno”

Il 19 giugno scorso, il “Corriere del Mezzogiorno” ha compiuto dieci anni. Alla cerimonia, oltre al direttore Marco Demarco, al direttore del fratello maggiore (il “Corsera”), Paolo Mieli, e a tutti i vertici di Rcs Quotidiani, c’era Luca Corsero di Montezemolo, con il quale si è discusso circa le solite, annose (e di cui occorrerebbe discutere meno ed occuparsi di più) emergenze del Mezzogiorno d’Italia: criminalità, rifiuti, occupazione e quant’altro.
Il “Corriere del Mezzogiorno”, a dieci anni dalla sua fondazione a Napoli, ha ora anche una sede a Salerno ed una a Caserta. Inoltre, dal 2000 distribuisce copie anche in Puglia. Quando nacque, ricorda il direttore Demarco (che era direttore già dieci anni fa), l’obiettivo posto da Rcs era quello di mantenere lo scarto che, al sud, separava il “Corriere” dal dorso locale delle “Repubblica”, ossia circa 3mila copie. Oltre ad aver sempre tenuto fede a quest’obiettivo, i risultati si sono rivelati più entusiasmanti del previsto: “All’inizio della nostra avventura in edicola” – sottolinea con soddisfazione Demarco, intervistao da ItaliaOggi, – “ad ogni copia venduta ne corrispondevano quattro di Repubblica, oggi il rapporto non supera l’uno a due”. Non bisogna dimenticare, tra l’altro, che il quotidiano è andato ad insediarsi in un terreno decisamente impervio, dal momento che Napoli e dintorni sono sempre stati fedelissimi al quotidiano locale, “Il Mattino”, e il “Corriere del Mezzogiorno” è arrivato a sottrarre lettori anche a questo. “Ci piace rilevare” – continua Demarco – “che dal nostro ingresso sul mercato editoriale anche Il Mattino ci ha seguiti su alcuni temi d’approfondimento. Noi, però, abbiamo notizie che loro non danno, specialmente in materia d’economia e spettacolo. Due argomenti da sempre trascurati sulle pagine locali dei quotidiani”. Buon compleanno, allora, al “Corriere del Mezzogiorno” e arrivederci, così in salute, tra altri dieci anni.

AddThis Website Tools
editoriatv

Recent Posts

Circolare n. 17 del 16/04/2025 – Par Condicio elezioni comunali 25 – 26 Maggio 2025

Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 si vota per il turno di elezioni amministrative…

8 ore ago
Dal Pd la proposta di legge per salvare le edicoleDal Pd la proposta di legge per salvare le edicole

Dal Pd la proposta di legge per salvare le edicole

Una proposta di legge per salvare le edicole “presidio di libertà”. L’iniziativa porta la firma…

8 ore ago
La Consulta salva lo scalino preferenziale per i contributi alle tv localiLa Consulta salva lo scalino preferenziale per i contributi alle tv locali

La Consulta salva lo scalino preferenziale per i contributi alle tv locali

Lo “scalino” preferenziale per i contributi alle tv locali è legittimo: lo ha ribadito la…

9 ore ago
I grandi editori fanno la parte del leone nella distribuzione delle risorse a sostegno della stampaI grandi editori fanno la parte del leone nella distribuzione delle risorse a sostegno della stampa

I grandi editori fanno la parte del leone nella distribuzione delle risorse a sostegno della stampa

Nei giorni scorsi è stato pubblicato il Decreto del Capo dipartimento per l’informazione e per…

1 giorno ago
Fondi sottratti all’Usigrai, scatta la prima condannaFondi sottratti all’Usigrai, scatta la prima condanna

Fondi sottratti all’Usigrai, scatta la prima condanna

Ricordate la vicenda dei fondi sottratti all’Usigrai che fece scattare una polemica feroce a viale…

1 giorno ago
Referendum, arrivano le linee guida AgcomReferendum, arrivano le linee guida Agcom

Referendum, arrivano le linee guida Agcom

Con la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 102/25/CONS sono state pubblicate le…

2 giorni ago