Categories: Leggi

Circolare Presidenza del Consiglio dei Ministri del 07 novembre 2005, n. 3

Imprese editrici di quotidiani e periodici – Imprese editrici di libri – Credito d’imposta per acquisto di carta, legge 30 dicembre 2004, n. 311, articolo 1, comma 484.

L’art. 1, comma 484, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, (legge finanziaria 2005), ha esteso le disposizioni di cui all’art. 4, commi da 181 a 186, della legge 24 dicembre 2003, n. 350, (legge finanziaria 2004), alle spese sostenute per la carta acquistata e utilizzata nell’anno 2005.
Pertanto, anche per l’anno 2005, si ritiene utile fornire alle imprese interessate alcuni chiarimenti.

1. (Disposizioni di attuazione). Poiche’ le richiamate disposizioni di cui all’art. 1, comma 484, della legge n. 311 del 2004 si limitano ad estendere l’ambito temporale di applicazione delle precedenti norme agevolative, per quanto riguarda le modalita’ di riconoscimento del credito di imposta si rimanda alle disposizioni contenute nel regolamento di attuazione adottato con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 dicembre 2004, n. 318, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 6 del 10 gennaio 2005.
2. (Termine per la presentazione delle domande). Il termine per la presentazione delle domande per l’anno 2005, da inviare con le modalita’ fissate secondo il citato regolamento n. 318 del 2004, decorre dal 2 gennaio al 31 gennaio 2006.
3. (Certificazione del bilancio). Relativamente all’obbligo di presentazione del bilancio certificato, di cui all’art. 4, comma 182, della legge n. 350 del 2003, resta confermato, per le societa’ quotate in Borsa, l’obbligo di certificazione del bilancio ai sensi della disciplina civilistica. Tutte le altre imprese editrici richiedenti l’ammissione al beneficio, ivi comprese quelle di libri, a condizione che non si tratti, ovviamente, di societa’ quotate in Borsa, potranno sottoporre a certificazione, sempre da parte di una societa’ di revisione iscritta all’apposito albo tenuto dalla Commissione nazionale per le societa’ e la borsa (CONSOB), i soli costi sostenuti per l’acquisto della carta utilizzata nell’esercizio 2005, in luogo dell’intero bilancio.
4. (Allegati). Si ritiene utile fornire in allegato lo schema della domanda di ammissione per l’anno 2005 (Allegato A) e quello della relativa dichiarazione sostitutiva (Allegato B).
Roma, 7 novembre 2005
Il capo del Dipartimento: Masi

Allegato A

pag. 23

AddThis Website Tools
editoriatv

Recent Posts

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musicaSe l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

23 ore ago
La passeggiata a braccetto di Prodi e DonzelliLa passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

2 giorni ago
Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

2 giorni ago

Fenagi applaude: “Stanziamenti per edicole una boccata d’ossigeno”

Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…

3 giorni ago

L’annuncio di Barachini: “Dieci milioni per le edicole”

Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…

3 giorni ago

Mattarella incontra gli editori: “Pensiero per governare l’Ai”

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella incontra gli editori e ribadisce l’importanza, strategica, di avere…

4 giorni ago