Categories: Circolari

Circolare n. 47 del 29/10/2013 – Tv locali. Determinazione e modalità di contribuzione per il canone di concessione (scadenza 31 ottobre)

Con la delibera n. 568/13/CONS, l’Agcom ha prorogato, per il 2013, il regime di contribuzione, già previsto per il 2012, per gli operatori di rete per la tv digitale terrestre e per i fornitori di servizi di media audiovisivi (con riferimento al marchio/palinsesto già diffuso in analogico). Pertanto, i titolari di concessioni radiotelevisive, pubbliche e private in ambito nazionale e locale sono tenuti al pagamento di un canone annuo di concessione:

a) pari all’1% del fatturato per le emittenti televisive, pubbliche o private, in ambito nazionale;
b) pari all’1% del fatturato fino ad un massimo di Euro 17.776,00 per le emittenti televisive locali.
Il versamento può essere effettuato:
– direttamente allo sportello della sezione di tesoreria provinciale dello Stato, secondo il domicilio fiscale dei soggetti interessati, previa compilazione dell’ordinaria distinta di versamento modello 124T;
– tramite il servizio dei conti correnti postali, previa compilazione del bollettino di conto corrente postale già intestato alla medesima tesoreria.
Su entrambi i modelli occorre riportare, tra l’altro:
– il codice fiscale del versante;
– l’anno per il quale si versa il canone.
Entro dieci giorni, le società devono inoltre far pervenire copia della attestazione di versamento e i dati relativi al fatturato cui il canone si riferisce nonché copia del bilancio di esercizio approvato (sottoscritta dal titolare dell’impresa e controfirmata dal presidente del collegio sindacale, ove esistente):
– al Ministero dello Sviluppo Economico;
– al Ministero del Tesoro;
– all’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni.

Allegato 1 – Elenco dei conti correnti postali

editoriatv

Recent Posts

Fieg entra nel comitato Wipo da membro permanente

La Fieg entra nel comitato Wipo, l’organismo Onu deputato a difendere, in tutti i Paesi…

9 ore ago

Obiettivo delisting: Confindustria lancia Opa totalitaria sul Sole

Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…

1 giorno ago

La Conferenza dei Cdr e i punti irrinunciabili del nuovo contratto Fnsi-Fieg

La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…

1 giorno ago

Crisi edicole, nasce F.A.G. – Federazione Autonoma Giornalai: uniti per il futuro delle edicole italiane

Da oggi i giornalai italiani hanno una nuova associazione a cui affidarsi. È stata ufficialmente…

2 giorni ago

Chi non percepisce contributi deve trasmettere la comunicazione Agcom

Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…

2 giorni ago