Ricordiamo che il 31 ottobre p.v. è il termine ultimo per il pagamento del canone di concessione 2017 per la radiodiffusione sonora via etere terrestre in tecnica analogica. L’importo da corrispondere è pari all’uno per cento del fatturato 2016 riferito all’esercizio dell’attività radiotelevisiva, con un massimo di 11.850,00 euro per le emittenti radiofoniche locali e di 82.952,00 euro per le emittenti radiofoniche nazionali. Le modalità di comunicazione all’Agcom del pagamento del canone sono disciplinate dalla delibera Agcom n. 235/16/CONS.
MODALITA’ PER IL VERSAMENTO
– direttamente allo sportello della sezione di tesoreria provinciale dello Stato, secondo il domicilio fiscale dei soggetti interessati, previa compilazione dell’ordinaria distinta di versamento modello 124T;
– tramite il servizio dei conti correnti postali, previa compilazione del bollettino di conto corrente postale già intestato alla medesima tesoreria.
Su entrambi i modelli occorre riportare, tra l’altro:
– il codice fiscale del versante;
– l’anno per il quale si versa il canone.
Agcom smentisce, senz’appelli, Usigrai e sul caso delle tv locali in Toscana arriva la sentenza:…
La Regione Toscana ha avviato una serie di contratti di pubblico interesse con le emittenti…
Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 si vota per il turno di elezioni amministrative…
Vittorio Feltri “costa” 150mila euro a La Zanzara: arriva la stangata dell’Agcom per “hate speech”.…
Un miliardo di euro per la ricerca italiana sull’intelligenza artificiale: l’annuncio è arrivato dal sottosegretario…
Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 si vota per il turno di elezioni amministrative…