Circolari

Circolare n. 37 del 20/10/2021 – Contributi alle scuole per l’acquisito di abbonamenti a quotidiani, periodici, riviste scientifiche e di settore per l’anno 2021

Entro il prossimo 31 ottobre 2021 le istituzioni scolastiche possono presentare  la domanda per accedere al contributo per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani, periodici, riviste scientifiche e di settore per l’anno 2021.

Il contributo in oggetto è stato introdotto dal comma 389 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160.

Posso accedere all’agevolazione le istituzioni scolastiche e paritarie, di ogni ordine e grado. Una quota del fondo è, comunque, destinata alle istituzioni scolastiche, di ogni ordine e grado, che adottano programmi per la promozione della lettura critica e l’educazione ai contenuti informativi.

Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria con il bando che potete leggere in allegato alla presente all’indirizzo https://www.informazioneeditoria.gov.it/media/3538/bando-2021-comma-390-scuole-secondarie-primo-grado.pdf  ha precisato i criteri e le modalità di domanda per accedere al contributo.

Gli abbonamenti devono essere sottoscritti per prodotti editoriali iscritti al Tribunale o al Registro degli Operatori della Comunicazione per i quali, in ogni caso, sia stato individuato un direttore responsabile.

La determinazione dell’acquisto degli abbonamenti deve essere stata effettuata attraverso una delibera del Collegio dei docenti che individui le testate utili ai fini didattici.

La domanda che, come detto, deve essere presentata entro il termine ultimo del 31 ottobre 2021 deve individuare i prodotti editoriali per i quali viene richiesto il contributo e le spese sostenute per l’acquisto degli abbonamenti.

Il limite massimo di contributo per ogni scuola è di 900,00 euro e, nell’ipotesi di insufficienza delle risorse rispetto al fabbisogno, si provvederà attraverso ripartizione proporzionale.

Entro trenta giorni dalla scadenza, il Dipartimento provvederà a stilare l’elenco delle scuole ammesse e a pubblicare lo stesso sul proprio sito istituzionale.

AddThis Website Tools
Circolari CCE Studio

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegnoSnag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

17 ore ago
I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editoriI ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

18 ore ago
Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di AlessandriaEditoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

2 giorni ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

2 giorni ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

3 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

5 giorni ago