Categories: CircolariEditoria

Circolare n. 34 del 20/10/2016 – Legge riforma editoria: abrogazione comma 7 bis

Come abbiamo anticipato nella nostra circolare n. 33/2016, in questa sede ci occupiamo dell’abrogazione del comma 7-bis dell’articolo 1 del decreto legge 18 maggio 2012, n. 63, convertito con modificazioni, dalla legge 16 luglio 2012, n. 103.
La lettera a) del quarto comma dell’articolo 3 della legge di riforma dell’editoria prevede l’abrogazione esplicita dell’esenzione dal requisito dell’anzianità quinquennale per le cooperative giornalistiche formate dai dipendenti delle aziende editrici di testate ammesse a contributo entro il 31 dicembre 2011, costituite ai sensi e per gli effetti degli articoli 5 e 6 della legge 5 agosto 1981, n. 416.
La lettura della norma sic et simpliciter porrebbe un serio problema per tutte le cooperative giornalistiche che hanno fruito in questi anni del beneficio in esame. Infatti, è evidente che nessuno dei soggetti in oggetto ha potuto in 4 anni maturare l’anzianità quinquennale prevista dalla norma.
Nei decreti attuativi il Governo dovrà ridurre l’anzianità a due anni e, presumibilmente, in sede interpretativa dovrebbe prevalere il principio che l’abrogazione del requisito dell’anzianità si applicherà solo ai soggetti che attiveranno il procedimento previsto dagli articoli 5 e 6 della legge 5 agosto 1981, n. 416 a partire dal 2017. E in questa direzione la norma stessa assumerebbe, oggettivamente un senso, visto il rischio, concreto, che – a breve – in assenza di una simile previsione, ci si sarebbe posti il problema delle cooperative nate dalla cessazione delle pubblicazioni da parte di imprese cooperative che a loro volta avevano, in questi anni, fruito dei benefici di legge.
Al fine di garantire una lettura semplice e per singoli argomenti della riforma, rimandiamo alla prossima circolare l’analisi delle nuove norme che qualificano il prodotto editoriale on line e le testate giornalistiche.

 

editoriatv

Recent Posts

Tax credit, Terzi (Sil): “Piccole librerie restano garantite”

“Le piccole librerie continuano a essere garantite”: parola di Antonio Terzi, presidente del sindacato italiano…

23 ore ago

Annullati licenziamenti all’agenzia Dire: esultano Fnsi e Asr

Annullati i licenziamenti di tre giornalisti dell’Agenzia Dire. Esultano le parti sindacali. La decisione è…

23 ore ago

La Fieg azzanna il governo: “Non fa nulla per il pluralismo”

La Fieg azzanna il governo e sul tema dei contributi è pronta a far la…

2 giorni ago

Quotidiano in classe: ecco tutto quello che c’è da sapere

Facendo seguito alla nostra circolare n. 47/2024 ricordiamo che le istituzioni scolastiche possono presentare la…

2 giorni ago

L’appello a garantire il pluralismo non può cadere nel vuoto

I grandi giornali hanno lanciato un appello al Governo affinché rifinanzi il fondo straordinario per…

3 giorni ago

Circolare n. 55 del 16/12/2024 – Contributi alle scuole per l’acquisto di abbonamenti ai giornali: al via le domande per l’anno scolastico 2024/2025

Facendo seguito alla nostra circolare n. 47/2024 ricordiamo che le istituzioni scolastiche possono presentare la…

3 giorni ago