Categories: Circolari

Circolare n. 32 del 21/10/2004 – Agevolazioni telefoniche

Egregio Editore,

facciamo seguito a quanto preannunciato nella ns. circolare n. 02/2004 in relazione alle agevolazioni telefoniche di cui all’art. 28 della legge n. 416/81. In quella occasione, abbiamo provveduto a comunicare che – in base all’art. 4, comma 6, della legge finanziaria 2004 – la riduzione del 50% prevista per le utenze telefoniche veniva estesa anche ai “circuiti a larga banda punto a punto e multipunto in ambito nazionale per fonia e trasmissione dati”.

Con una nota del 19 ottobre u.s., la FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali) nel rappresentare presso il Ministero delle Comunicazioni la mancata applicazione ad alcune imprese della riduzione spettante, ha comunicato che il Ministero ha assicurato che i gestori telefonici (i quali non avrebbero mai provveduto ad applicare l’agevolazione per assenza di istruzioni da parte del Ministero stesso) potranno chiedere il rimborso delle riduzioni accordate alle imprese editoriali al competente Dipartimento del tesoro – Divisione VI.

I rimborsi, però, decorrerebbero dalla data di pubblicazione del disegno di legge recante le disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2004 (Atto Camera 5095) che prevede il trasferimento dell’importo stanziato per le provvidenze in oggetto al pertinente capitolo di spesa (1501/MEF).

Ne deriva che – allo stato – le predette agevolazioni non sarebbero riconosciute retroattivamente, ovvero a partire dalla data in cui le imprese hanno presentato regolare domanda ex art. 28 legge 416/81 così come modificato dall’art. 4, comma 6, della legge finanziaria 2004.

Sarà nostra cura, comunque, informarVi sull’evoluzione del percorso normativo inerente modalità, campi e termini di applicazione del beneficio in oggetto; resta fermo che, in ogni caso, è comunque opportuno – all’atto dell’attivazione di una nuova utenza (fonia e/o dati) – presentare anche l’apposita domanda di agevolazione.

Cordiali saluti.

AddThis Website Tools
editoriatv

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegnoSnag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

22 ore ago
I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editoriI ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

22 ore ago
Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di AlessandriaEditoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

2 giorni ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

2 giorni ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

3 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

5 giorni ago