A seguito del perdurare dell’attuale emergenza sanitaria che sta interessando il nostro Paese a tanti altri Paesi nel mondo, il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria ha raccolto le segnalazioni provenienti dalle imprese editrici di periodici editi e diffusi all’estero sulla difficoltà riscontrate nella presentazione delle domande di contributo e della documentazione a corredo nei termini stabiliti.
Pertanto, con una nota pubblicata il 21 aprile 2020 sul proprio sito, il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria ha comunicato l’ulteriore differimento dei termini di scadenza. In particolare, ha fissato al prossimo 30 maggio 2020 la presentazione delle domande e della documentazione istruttoria, mentre gli Uffici Consolari competenti dovranno trasmettere al Dipartimento stesso e al Ministero degli Esteri la documentazione ad essi presentata dalle imprese aventi sede nel loro territorio entro il 30 giugno 2020.
Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…
Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…
Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…
Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…
Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…