Categories: Circolari

Circolare n. 16 del 29/07/2011 – Proroga e semplificazione degli adempimenti relativi alle dichiarazioni supplementari dovute al ROC dagli editori richiedenti i contributi diretti per l’editoria

Con la delibera n. 421/11/CONS pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 28 luglio 2011, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha prorogato al 30 settembre 2011 il termine per le dichiarazioni supplementari dovute al ROC da parte degli editori richiedenti i contributi per l’editoria ai sensi dell’articolo 3, commi 2, 2-bis, 2-ter e 2-quater della legge 7 agosto 1990 n. 250 nonché ai sensi dell’articolo 153, comma 4, della legge 23 dicembre 2000, n. 388. Inizialmente il termine era fissato al 31 luglio.

La delibera, nel modificare il precedente provvedimento del 18 maggio 2011, n. 283/11/CONS, introduce anche alcune rilevanti semplificazioni degli adempimenti che di seguito riportiamo:
1. la limitazione dell’obbligo di comunicazione, a partire dal terzo livello della catena partecipativa di minoranza, agli assetti societari dei soli soci che detengano partecipazioni con diritto di voto pari o superiori al 5%;
2. l’editore non proprietario della testata è sempre tenuto alla trasmissione dello sviluppo degli assetti societari del proprietario della testata ma solo nei limiti di quanto in sua diretta conoscenza;
3. viene differita al 2012 la trasmissione della dichiarazione, redatta secondo il modello 12/4/ROC, con la quale si comunicano le eventuali situazioni di collegamento tra le imprese ovvero l’assenza delle stesse. Inoltre, l’obbligo di detta comunicazione viene limitato alle sole situazioni di collegamento tra editori. In pratica gli editori vengono esonerati dal dover qualificare i propri rapporti economici con soggetti pure iscritti al ROC, quali, ad esempio le concessionarie di pubblicità.
Per tutte le restanti disposizioni previste dalla delibera 283/11/CONS, si rimanda a quanto già evidenziato nelle circolari n. 14 e 15 del 2011.

AddThis Website Tools
editoriatv

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegnoSnag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

12 ore ago
I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editoriI ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

12 ore ago
Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di AlessandriaEditoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

1 giorno ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

1 giorno ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago