Categories: Circolari

Circolare n. 16 del 25/02/2005 – Credito d’imposta per l’acquisto della carta; esercizio 2004 nota integrativa

Egregio Editore,

con la presente Le ricordiamo che per le imprese che hanno richiesto la concessione del credito d’imposta per la carta ricorre l’obbligo di certificare il bilancio e di presentarlo alla Presidenza del Consiglio entro trenta giorni dall’approvazione dello stesso.

Ricordiamo che, allo stato, la certificazione del bilancio dovrà essere affidata ad una società di revisione iscritta alla CONSOB.

Evidenziamo poi, che il credito d’imposta non concorre alla formazione del reddito imponibile e può essere fatto valere solo in compensazione ai sensi del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241. Qualora non si adoperi il credito nel periodo d’imposta in corso alla data di riconoscimento del beneficio, questo potrà essere utilizzato esclusivamente entro il periodo di imposta successivo. Inoltre, l’ammontare della spesa complessiva per l’acquisto della carta e l’importo del credito d’imposta spettante dovranno essere indicati nella dichiarazione dei redditi.

Ricordiamo, ancora, che nella nota integrativa andrà evidenziato l’ammontare della spesa sostenuta per l’acquisto della carta nell’esercizio 2004. Detto valore, evidentemente, deve coincidere con quello indicato nella domanda di concessione del credito di imposta della carta.

Infine, precisiamo che la legge prevede che la fatturazione della carta deve essere distinta da quella per i servizi tipografici. Pertanto, Vi invitiamo a controllare detta circostanza e, se interessati, a godere dei benefici in oggetto anche per l’anno 2005, a chiedere alla tipografia che forniscono entrambe le prestazioni (carta e stampa), di fatturarle distintamente.

Nel restare a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti, cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.

AddThis Website Tools
editoriatv

Recent Posts

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musicaSe l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

23 ore ago
La passeggiata a braccetto di Prodi e DonzelliLa passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

2 giorni ago
Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

2 giorni ago

Fenagi applaude: “Stanziamenti per edicole una boccata d’ossigeno”

Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…

3 giorni ago

L’annuncio di Barachini: “Dieci milioni per le edicole”

Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…

3 giorni ago

Mattarella incontra gli editori: “Pensiero per governare l’Ai”

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella incontra gli editori e ribadisce l’importanza, strategica, di avere…

4 giorni ago