Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società di capitali e le cooperative iscritte al ROC e che non beneficiano di contributi diretti da parte dello Stato*, devono trasmettere all’Agcom la comunicazione annuale prevista dall’art. 11 dell’allegato A del Regolamento del Registro degli Operatori di Comunicazione. Tale adempimento obbligatorio consiste in una comunicazione telematica mediante la quale i suddetti soggetti dichiarano che i dati comunicati all’atto della presentazione della domanda di iscrizione al Registro sono rimasti invariati oppure provvedono a comunicare l’aggiornamento dei medesimi.
*Infatti, le imprese che accedono ai contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 hanno già effettuano tale comunicazione entro lo scorso 31 gennaio, pertanto, per tali soggetti, null’altro è dovuto.
Vittorio Feltri “costa” 150mila euro a La Zanzara: arriva la stangata dell’Agcom per “hate speech”.…
Un miliardo di euro per la ricerca italiana sull’intelligenza artificiale: l’annuncio è arrivato dal sottosegretario…
Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 si vota per il turno di elezioni amministrative…
Una proposta di legge per salvare le edicole “presidio di libertà”. L’iniziativa porta la firma…
Lo “scalino” preferenziale per i contributi alle tv locali è legittimo: lo ha ribadito la…
Nei giorni scorsi è stato pubblicato il Decreto del Capo dipartimento per l’informazione e per…