Egregio editore,
la recente modifica del regolamento inerente le agevolazioni postali ha determinato, tra le altre novità, la necessità, al fine di accedere alle agevolazioni tariffarie, di vendere almeno il 60% delle copie spedite in A.P.
Tale circostanza deve essere dichiarata attraverso dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà. Il controllo a campione di tali dichiarazioni verrà con ogni probabilità delegato alla Guardia di Finanza.
In tale prospettiva, Vi invitiamo, in fase di predisposizione dell’atto di notorietà di porre la massima attenzione a detta percentuale.
Restando a disposizione per ogni chiarimento, cogliamo l’occasione per porgerVi cordiali saluti.
Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…
Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…
Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…
Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…
Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…