Categories: Circolari

Circolare n. 06 del 22/02/2002 – Registrazione testate telematiche

Egregio editore,

con la presente, Le segnaliamo che l’art. 31 della recentissima legge comunitaria (in attesa di promulgazione e di rubricazione) ha definitivamente risolto il problema circa l’obbligo di registrazione delle testate telematiche.

In particolare, l’art. 31 prevede al comma 1, lettera a) che il Governo è delegato ad emanare un decreto legislativo nel rispetto dei seguenti principi e criteri direttivi “……….deve essere reso esplicito che l’obbligo di registrazione della testata editoriale telematica si applica esclusivamente alle attività per le quali i prestatori del servizio intendono avvalersi delle provvidenze previste dalla legge 7 marzo 2001, n. 62, o che comunque ne facciano specifica richiesta”.

La precisazione normativa interviene sulla conflittualità originata dall’art. 1 della legge n. 62/2001 che, di fatto, generava, secondo un’interpretazione restrittiva, fortemente sostenuta dagli ordini dei giornalisti, l’obbligo di registrare presso i Tribunali i siti telematici che producessero, a qualsiasi titolo, informazione.

Il legislatore delegato sarà quindi chiamato a rivisitare sul punto in oggetto la legge n. 62/2001. In tale direzione, potrebbe essere utile predisporsi ad intervenire nella stessa sede per chiarire meglio gli altri problemi normativi generati dalla legge 62/01, di cui più volte Vi abbiamo dato notizia (a titolo esemplificativo, il prezzo).

Restando a disposizione, cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.

AddThis Website Tools
editoriatv

Recent Posts

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di AlessandriaEditoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

12 ore ago
Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenzaGiovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

13 ore ago
I contributi vanno indicati nella nota integrativaI contributi vanno indicati nella nota integrativa

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago
Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musicaSe l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

3 giorni ago
La passeggiata a braccetto di Prodi e DonzelliLa passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

4 giorni ago
Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

5 giorni ago