Categories: Editoria

Circolare n. 04 del 22/01/2009 – Emittenti radiotelevisive – Catasto delle frequenze

Il catasto nazionale delle frequenze radiotelevisive istituito dalla sezione speciale del registro degli operatori della comunicazione relativamente alle infrastrutture di diffusione site nel territorio nazionale prevede adesso una nuova e più facile modalità di gestione del database attraverso l’utilizzo della rete internet. Ciò consente ad ogni operatore di avere in linea i dati tecnici dei propri impianti radioelettrici e di effettuare i relativi aggiornamenti.
A ciascun impianto, l’Autorità ha attribuito un identificativo alfanumerico univoco (Id_impianto) che deve intendersi sostitutivo di quello che ciascuna emittente ha indicato in fase di prima comunicazione dei propri dati all’Autorità. Tale identificativo dovrà essere utilizzato per ogni successiva comunicazione.
Pertanto, diversamente dalle modalità di comunicazione sinora adottate che prevedevano l’acquisizione dei dati attraverso l’invio di supporti fisici, l’unica modalità di invio prevista oggi è attraverso il sistema telematico R.O.C. accessibile all’indirizzo www.catastofrequenze.agcom.it.
Ogni operatore utilizzerà, quali credenziali di accesso, l’user-id e la password già utilizzate per l’accesso al R.O.C. telematico in occasione delle comunicazioni obbligatorie all’Autorità.
Ricordiamo, inoltre, che ogni variazione dei dati sinora trasmessi deve essere comunicata all’Autorità entro trenta giorni dal verificarsi della modifica in ottemperanza al disposto dell’art. 25 quater, comma 5 della Delibera n. 236/01/CONS recante “Regolamento per l’organizzazione e la tenuta del registro degli operatori di comunicazione” e successive modifiche ed integrazioni. L’inosservanza degli obblighi di comunicazione previsti dal predetto articolo, comporta l’applicazione delle sanzioni previste dall’art. 1, comma 30, della legge 31 luglio 1997, n. 249.

editoriatv

Recent Posts

Fieg entra nel comitato Wipo da membro permanente

La Fieg entra nel comitato Wipo, l’organismo Onu deputato a difendere, in tutti i Paesi…

9 ore ago

Obiettivo delisting: Confindustria lancia Opa totalitaria sul Sole

Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…

1 giorno ago

La Conferenza dei Cdr e i punti irrinunciabili del nuovo contratto Fnsi-Fieg

La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…

1 giorno ago

Crisi edicole, nasce F.A.G. – Federazione Autonoma Giornalai: uniti per il futuro delle edicole italiane

Da oggi i giornalai italiani hanno una nuova associazione a cui affidarsi. È stata ufficialmente…

2 giorni ago

Chi non percepisce contributi deve trasmettere la comunicazione Agcom

Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…

2 giorni ago