Categories: Editoria

Circolare n. 04 del 22/01/2009 – Emittenti radiotelevisive – Catasto delle frequenze

Il catasto nazionale delle frequenze radiotelevisive istituito dalla sezione speciale del registro degli operatori della comunicazione relativamente alle infrastrutture di diffusione site nel territorio nazionale prevede adesso una nuova e più facile modalità di gestione del database attraverso l’utilizzo della rete internet. Ciò consente ad ogni operatore di avere in linea i dati tecnici dei propri impianti radioelettrici e di effettuare i relativi aggiornamenti.
A ciascun impianto, l’Autorità ha attribuito un identificativo alfanumerico univoco (Id_impianto) che deve intendersi sostitutivo di quello che ciascuna emittente ha indicato in fase di prima comunicazione dei propri dati all’Autorità. Tale identificativo dovrà essere utilizzato per ogni successiva comunicazione.
Pertanto, diversamente dalle modalità di comunicazione sinora adottate che prevedevano l’acquisizione dei dati attraverso l’invio di supporti fisici, l’unica modalità di invio prevista oggi è attraverso il sistema telematico R.O.C. accessibile all’indirizzo www.catastofrequenze.agcom.it.
Ogni operatore utilizzerà, quali credenziali di accesso, l’user-id e la password già utilizzate per l’accesso al R.O.C. telematico in occasione delle comunicazioni obbligatorie all’Autorità.
Ricordiamo, inoltre, che ogni variazione dei dati sinora trasmessi deve essere comunicata all’Autorità entro trenta giorni dal verificarsi della modifica in ottemperanza al disposto dell’art. 25 quater, comma 5 della Delibera n. 236/01/CONS recante “Regolamento per l’organizzazione e la tenuta del registro degli operatori di comunicazione” e successive modifiche ed integrazioni. L’inosservanza degli obblighi di comunicazione previsti dal predetto articolo, comporta l’applicazione delle sanzioni previste dall’art. 1, comma 30, della legge 31 luglio 1997, n. 249.

AddThis Website Tools
editoriatv

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegnoSnag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

15 ore ago
I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editoriI ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

15 ore ago
Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di AlessandriaEditoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

2 giorni ago
Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenzaGiovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

2 giorni ago
I contributi vanno indicati nella nota integrativaI contributi vanno indicati nella nota integrativa

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

3 giorni ago
Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musicaSe l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

5 giorni ago