Egregio Editore,
Vi rimettiamo in allegato le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà da riprodurre e presentare alle Poste Italiane S.p.A. per il mantenimento, nell’esercizio 2006, del beneficio delle tariffe agevolate. Evidentemente, la prima dichiarazione deve essere presentata solo dalle imprese che, indipendentemente dal numero di copie spedite, hanno una tiratura inferiore alle 20.000 copie per ogni numero edito.
Restando a disposizione per ogni chiarimento, cogliamo l’occasione per porgerVi cordiali saluti.
Allegati:
dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà c.d. “delle 20.000 copie”; ALL.1 – Circolare 02-06
dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà in ottemperanza al disposto del D.L. 24.12.2003 n° 353 (Quotidiani); ALL.2 – (Quotidiani)
dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà in ottemperanza al disposto del D.L. 24.12.2003 n° 353 (Periodici). ALL.3 – (Periodici)
Fumata bianca all'agenzia Adn Kronos: i giornalisti revocano lo stato di agitazione e riprendono il…
Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…
Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…
Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…
Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…
I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…