Categories: Circolari

Circolare n. 02 b del 12/01/2004 – Agevolazioni telefoniche con richiesta dati

Egregio Editore,

con la presente, Le segnaliamo una importante novità introdotta dalla legge finanziaria 2004 in relazione alle agevolazioni telefoniche di cui all’art. 28 della legge n. 416/81. In particolare, l’art. 4, comma 6, della finanziaria estende il beneficio della riduzione (che, ricordiamo, essere pari al 50% delle tariffe inerenti l’utilizzo delle utenze telefoniche) anche ai “circuiti a larga banda punto a punto e multipunto in ambito nazionale per fonia e trasmissione dati”.

In sintesi, tale estensione comporta il diritto da parte delle imprese editoriali di poter richiedere l’applicazione delle agevolazioni tariffarie anche per le utenze che utilizzano tecnologie ADSL, HDSL e superiori.

Invitiamo, pertanto, tutte le imprese interessate a presentare ai relativi gestori telefonici la domanda di agevolazione per le predette utenze. Evidenziamo che i benefici richiesti decorrono dal primo giorno del mese successivo alla data di presentazione della domanda e che, pertanto, sarebbe opportuno che la stessa venisse prodotta entro e non oltre il 31 gennaio p.v.

Vi ricordiamo, inoltre, che entro il prossimo 28 febbraio c.a. occorre inviare le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà ai gestori telefonici per il riscontro della regolarità per l’esercizio 2003 e, quindi, per la convalida delle agevolazioni tariffarie.

Al fine di consentirci di predisporre per Vs. conto le predette dichiarazioni, Vi preghiamo di inviarci a stretto giro, anche via fax, i seguenti dati:

specifica dei gestori telefonici;
elenco utenze;
media dei dipendenti 2003 e numero di dipendenti al 31/12/2003, distinti per enti previdenziali;
importo dei contributi versati per l’esercizio 2003, distinti per singolo ente previdenziale;
ammontare del fatturato derivante dal bilancio relativo all’esercizio 2003.
Nel restare a disposizione per ogni chiarimento, l’occasione è gradita per porgere distinti saluti.

AddThis Website Tools
editoriatv

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegnoSnag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

16 ore ago
I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editoriI ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

17 ore ago
Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di AlessandriaEditoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

2 giorni ago

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

2 giorni ago

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

3 giorni ago

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

5 giorni ago