Categories: Notizie flash

Cina. Apple rimuove applicazione anticensura, protesta in rete

 apple piccapple piccLa Apple ha inspegabilmente rimosso dal suo store l’applicazione gratuita OpenDoor, che permetteva di collegarsi a internet tramite un ip straniero, ingannando cosi’ i filtri della censura che bloccano alcuni contenuti in base in base al Paese da cui si naviga. La decisione e’ stata accolta con grande delusione soprattutto in Cina, dove i firewall imposti dal governo vietano l’accesso a decine di migliaia di siti web. Secondo quanto riferisce il sito web della BBC, gli sviluppatori di OpenDoor hanno scritto ripetutamente alla Apple per protestare contro la rimozione, senza ottenere risposta. I responsabili di Cupertino non hanno voluto commentare la notizia con la BBC, limitandosi a ricordare che “gli sviluppatori hanno l’obbligo di conformarsi alle leggi vigenti nei singoli Paesi”. I responsabili di OpenDoor, che intendono rimanere anonimi, hanno riferito che lo strumento e’ stato scaricato circa 800mila volte, circa un terzo delle quali in Cina, dove non e’ la prima volta che la Apple rimuove un’applicazione per contenuti che vengono considerati “illegali”. In precedenza la scure della censura aveva colpito una news app di NTD (New Tang Dynasty), televisione con base negli Stati Uniti e fondata da membri di Falun Gong e un’altra app che metteva a disposizione libri proibiti sul Tibet.

Questa è una notizia dell’agenzia Asca.

Recent Posts

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

21 ore ago

La passeggiata a braccetto di Prodi e Donzelli

Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…

2 giorni ago

Barachini sblocca i fondi a Dire: “Ora tocca all’editore”

Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…

2 giorni ago

Fenagi applaude: “Stanziamenti per edicole una boccata d’ossigeno”

Fenagi applaude allo stanziamento da dieci milioni a favore delle edicole. Per i giornalai si…

3 giorni ago

L’annuncio di Barachini: “Dieci milioni per le edicole”

Arrivano dieci milioni per le edicole, ecco l’annuncio del sottosegretario Barachini. L’esponente del governo in…

3 giorni ago

Mattarella incontra gli editori: “Pensiero per governare l’Ai”

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella incontra gli editori e ribadisce l’importanza, strategica, di avere…

4 giorni ago