Editoria

Ci è arrivato anche Crimi: “Informazione è bene primario”

“Oggi l’informazione è un bene primario, uno dei beni più preziosi, forse più importante dei beni alimentari”. Se n’è convinto anche Vito Crimi, attuale capo politico del Movimento 5 stelle, già sottosegretario all’editoria.

Crimi lo ha detto questa mattina durante un’intervista rilasciata in radio a Rtl 102.5. La frase è di per sé una notizia. Perché viene dalla stessa persona che, nel giugno di due anni fa, si chiedeva “se un giornale distribuito a livello locale viene preso e gettato subito nel cestino o se veramente viene percepito come significativo strumento di informazione per il territorio”. Lo stesso che avrebbe voluto cancellare, appena insediatosi, l’ordine dei giornalisti; colui che parlò del sistema dell’informazione italiano come di un “intreccio perverso” promettendo tagli su tutto e tutti.

L’importante, ora, è redimersi. E forse, per rendere ancora più forte le sue parole, preziose in un momento di crisi come questo, avrebbe fatto ancora meglio se ne avesse aggiunta una: “scusate”.

editoriatv

Recent Posts

Fieg, privacy e dazi: gli editori chiedono coraggio a Bruxelles

Il nuovo nodo per gli editori diventa la privacy. O meglio, la gestione dei dati.…

3 ore ago

Rai senza presidente, Gasparri pungola l’opposizione

Maurizio Gasparri sposta il tema della discussione e sullo stallo legato alla nomina del nuovo…

3 ore ago

L’Ue colpisce Big Tech in risposta ai dazi di Trump?

La risposta Ue ai dazi americani potrebbe colpire, una volta tanto, Big Tech. Se ne…

1 giorno ago

Tutti i nomi in corsa per il nuovo Cda de Il Sole 24 Ore

Sono ufficialmente iniziate le grandi manovre al Sole 24 Ore, per il Cda e non…

1 giorno ago

Circolare n. 15 del 07/04/2025 – Comunicazione annuale AgCom per i soggetti che non percepiscono contributi pubblici

Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…

2 giorni ago

Revocato lo stato di agitazione all’AdnKronos

Fumata bianca all'agenzia Adn Kronos: i giornalisti revocano lo stato di agitazione e riprendono il…

4 giorni ago