Categories: Notizie flash

Caso Rai Way, tutto il Cda di Ei Towers è indagato per aggiotaggio

L’Opas di Ei Towers per Raiway è ormai storia passata, ma continua a lasciare strascichi giudiziari. Tutto il Cda della controllata Mediaset è indagato per aggiotaggio.  Ad occuparsene è la Procura di Milano, con a capo delle indagini il pm Adriano Scudieri. I nuclei tributari della Guardia di Finanza hanno perquisito la sede dell’azienda allo scopo di raccogliere la documentazione sull’andamento del titolo nelle settimane in cui è stata aperta l’offerta. A marzo La Procura di Roma  aprì un fascicolo senza ipotesi di reato né indagati sulla vicenda Raiway.  L’iniziativa nacque dall’esposto di Elio Lannutti, presidente Adusbef, il quale riteneva che vi fosse stata una  “manipolazione dei mercati e insider trading sui titoli Raiway e della galassia Mediaset”. Lannutti evidenziò il “rastrellamento di azioni che si è verificato dal 14 gennaio, a seguito di un periodo in cui il titolo Rai Way non era oggetto di particolari attenzioni e faceva registrare un modesto numero di scambi”.  Per il presidente Adusbef ci sarebbe stato uno scambio di informazioni riservate sui mercati ben prima del lancio dell’Opas, avvenuto il 24 febbraio.  L’Opas di Ei Towers, inizialmente finalizzata al conseguimento del 66,7% di Raiway, non ha mai avuto serie possibilità di andare in porto. Troppo forte l’opposizione di Consob, Antitrust e della stessa Rai, che ha trovato nel Governo il principale fautore del mantenimento dell’asset in mano pubblica.

AddThis Website Tools

Recent Posts

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegnoSnag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

6 ore ago
I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editoriI ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

I ragazzi si disabituano alla lettura subito e inguaiano gli editori

Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…

6 ore ago
Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di AlessandriaEditoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Editoria locale in crisi: licenziamenti al Piccolo di Alessandria

Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…

1 giorno ago
Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenzaGiovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Giovedì c’è la Commissione vigilanza Rai, il nodo presidenza

Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…

1 giorno ago
I contributi vanno indicati nella nota integrativaI contributi vanno indicati nella nota integrativa

I contributi vanno indicati nella nota integrativa

Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…

2 giorni ago
Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musicaSe l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

Se l’intelligenza artificiale rischia di spegnerci la musica

L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…

4 giorni ago