Il caso relativo alla decurtazione unilaterale dei compensi ai collaboratori del Messaggero approda al consiglio nazionale dell’ordine dei giornalisti.
Ieri una delegazione dei collaboratori del Messaggero, in rappresentanza dell’intera assemblea, è intervenuta alla riunione del Consiglio Nazionale dei Giornalisti che si è svolta a Roma.
Il Consiglio in una nota ha espresso “vicinanza e solidarietà con i collaboratori e preoccupazione per l’atteggiamento dell’editore che, per la prima volta, ha rifiutato il confronto al tavolo con le parti proposto dal governo”. Quindi ha affermato: “Il deprezzamento del lavoro dei giornalisti collaboratori è fatto molto grave e può costituire un apripista per altre testate che intendano ridurre i costi scaricandone il peso sulla parte più debole delle redazioni”.
Infine l’appello: “Il Cnog chiede con urgenza la convocazione del tavolo sull’equo compenso e invita gli editori, a maggior ragione a fronte dei contributi e delle agevolazioni pubbliche, al rispetto del lavoro giornalistico”.
Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…
Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…
Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…
Appare difficile immaginare due personaggi politici più distanti tra di loro rispetto a Romano Prodi…
Il governo sblocca i fondi a Dire, adesso la palla passa all’editore. L’annuncio del sottosegretario…