Le novità che hanno fatto infuriare il comitato di redazione della Gazzetta del Mezzogiorno smuovono anche i politici. Il presidente del consiglio regionale della Puglia, Mario Loizzo, ha espresso la sua solidarietà ai giornalisti e in una nota ha affermato: “Leggo della volontà di porre in liquidazione la società editrice del giornale da parte della proprietà. È davvero assurdo quello che sta avvenendo, sarebbe molto grave per tutto il Meridione perdere la voce della Gazzetta del Mezzogiorno, che ha combattuto e continua a combattere battaglie per lo sviluppo del Sud”. Quindi Loizzo ha chiesto un impegno diretto agli imprenditori locali affinché non vada perduto il giornale: “un punto di vista in meno è una grave perdita per il pluralismo e per l’informazione e non possiamo permettere che vengano vanificati i sacrifici compiuti da tutti i dipendenti della testata”. Uno sforzo coraggioso non merita in
ambio una sentenza di morte. Ora, più che mai, #iostoconlaGazzetta”.
Fumata bianca all'agenzia Adn Kronos: i giornalisti revocano lo stato di agitazione e riprendono il…
Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…
Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…
Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…
Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…
I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…