Tagli all’editoria, il presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati solidarizza con i giornali a rischio chiusura. E, negli auguri istituzionali, ricorda l’importanza, fondamentale in ogni democrazia che voglia attuare davvero i valori cui asserisce di fondarsi, dei valori della libertà di stampa e del pluralismo.
“Sono e sarò sempre una convinta assertrice del pluralismo e della libertà di stampa e, di conseguenza, anche della necessità di supportare le voci dell’informazione con tutti gli strumenti a disposizione delle Istituzioni”. Così dice la Casellati che aggiunge: “C’è bisogno di riscoprire anche una narrazione delle cose positive, delle eccellenze: un compito che vede i giornalisti in prima fila. Facendo leva sulle vostre professionalità, sulle vostre competenze, sulla vostra sensibilità, siate le sentinelle della verità dei fatti, i testimoni di tutto ciò che viene detto e viene fatto. Nell’epoca dei social network resta fondamentale che vi sia sempre qualcuno, un professionista, in grado di mettere tutti davanti alle responsabilità delle proprie parole e delle proprie azioni”.
I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…
Quanto leggono i ragazzi italiani? Non poco ma nemmeno troppo. L’Aie snocciola i dati della…
Si apre la crisi a Il Piccolo di Alessandria, chiesti otto licenziamenti. La vicenda fa…
Si riunisce giovedì prossimo, 3 aprile, la Commissione vigilanza Rai. In prima convocazione alle 8,15…
Nell’imminenza dell’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, ricordiamo che sulla base dell’l’articolo 1, commi…
L’intelligenza artificiale stona e adesso fa tremare pure i musicisti. Le composizioni, a chiamarle così,…