Categories: Editoria

Casciello: “Governo invii ispettori al Comune di Salerno”

Non si fermano le polemiche a Salerno, il deputato di Forza Italia Gigi Casciello chiede al governo di mandare gli ispettori al Comune. Casciello, giornalista di lungo corso, è intervenuto sul caso, a dir poco imbarazzante, che coinvolge l’amministrazione comunale della città campana. Che, proprio mentre infuria la buriana politica legata all’indagine giudiziaria sui presunti intrecci tra cooperative e politici, si “blinda” ai giornalisti e lo fa, quasi orwellianamente, parlando di trasparenza. Per Casciello, dunque, è necessario che ora i ministeri degli Interni e della Giustizia mandino al Comune di Salerno gli ispettori.

Casciello ha condannato fermamente la scelta dell’amministrazione comunale. “Regolamentare gli accessi al Comune di Salerno può anche avere una logica ma nemmeno in Parlamento i giornalisti accedono solo su appuntamento ma con specifico accredito. Le sanzioni pecuniarie previste poi per quanti non dovessero osservare il regolamento è un limite grave alla libertà di stampa e ai principi costituzionali”. Sanzioni simboliche ma nemmeno troppo: ai “giornalisti” senza permesso saranno elevate multe fino a 500 euro.

Casciello ha sottolineato. “Tra l’altro un giornalista ha il diritto alla riservatezza e segretezza delle proprie fonti. Diritto che verrebbe messo in discussione nel momento in cui si richiede il motivo e la persona con quale si richiede un appuntamento. Insomma, sindaco e Giunta hanno superato ogni limite”. Dunque l’esponente di Forza Italia ha aggiunto. “Per questo nella giornata di oggi presenterò un’interrogazione al Ministro dell’Interno e al Ministro della Giustizia (che ha competenza sull’Ordine dei Giornalisti). Per chiedere l’immediato invio di ispettori che verifichino la legittimità degli atti. Una verifica che tra l’altro non si limiti solo l’ultimo provvedimento contro la stampa”.

Infine, da parte di Gigi Casciello, un appello ai “colleghi”. In particolar modo alla comunità giornalistica di Salerno e dell’intera Regione Campania. Il deputato azzurro ha concluso il suo intervento invocando coraggio e responsabilità da parte di tutti. “Dai giornalisti, soprattutto degli organi d’informazione salernitani e campani, mi attendo al contempo un’attività che finalmente vada oltre la mera comunicazione agiografica delle iniziative dell’amministrazione comunale di Salerno”.

Luca Esposito

Recent Posts

Revocato lo stato di agitazione all’AdnKronos

Fumata bianca all'agenzia Adn Kronos: i giornalisti revocano lo stato di agitazione e riprendono il…

24 ore ago

Il ministro Giuli spiega il Piano Olivetti al Parlamento

Cos’è il piano Olivetti? Lo spiega in audizione alla Commissione parlamentare di inchiesta il ministro…

2 giorni ago

Gedi, addio Scanavino: ecco Ceretti, come cambia il Cda

Cambio della guardia nel consiglio d’amministrazione Gedi: esce Maurizio Scanavino, arriva Paolo Ceretti che diventa…

2 giorni ago

Giuseppe Culicchia nuovo direttore della Fondazione Circolo dei Lettori

Giuseppe Culicchia è il nuovo direttore della Fondazione Circolo dei lettori. Culicchia guiderà la direzione…

3 giorni ago

Metro, fine corsa: si apre la liquidazione giudiziaria

Addio, Metro: arriva la liquidazione. L’annuncio è arrivato in una nota del comitato di redazione…

3 giorni ago

Snag applaude al governo ma chiede “continuità” nel sostegno

I provvedimenti a favore delle edicole sono stati salutati con soddisfazione anche da Snag-Confcommercio. Il…

4 giorni ago