Editoria

Carotti (Fieg): “Recepire subito la direttiva copyright”

“Immediato recepimento della direttiva Copyright e del diritto connesso e negoziazione obbligatoria con gli Over the top per la remunerazione dell’utilizzo degli articoli”. Le richieste sono arrivate ieri dal direttore generale della Fieg, Fabrizio Carotti, che è stato ascoltato nell’audizione presso la Commissione Politiche dell’Unione europea del Senato.

Carotti ha spiegato: “Con una corretta e rapida trasposizione nel nostro ordinamento dell’articolo 15 della direttiva Copyright si raggiunge l’obiettivo di tutelare efficacemente il diritto d’autore anche nell’ecosistema digitale, senza pregiudicare la libera espressione degli utenti della rete, e al tempo stesso si riesce a garantire un riequilibrio nella distribuzione del valore prodotto”.

Carotti ha delineato due linee di intervento. La prima, come si legge in una nota, riguarda “la negoziazione obbligatoria tra le parti. In caso di mancato accordo in un termine prestabilito intervento diretto dell’Autorità di settore che definisca le condizioni, anche economiche, della utilizzazione dei contenuti da parte delle piattaforme digitali”. La seconda, invece, si concentra sulla definizione di “brevi estratti” e l’auspicio Fieg è che sia “tale da non vanificare la direttiva. Se l’uso dell’estratto dovesse infatti avere una funzione sostitutiva della pubblicazione o comunque renderla superflua rappresenterebbe una violazione del diritto connesso”.

AddThis Website Tools
editoriatv

Recent Posts

Dfp, le iniziative per l’editoria in commissione Cultura

Il presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e responsabile Nazionale cultura e innovazione…

2 giorni ago

Stangata Ue da 700 milioni a Apple e Meta: “Ma i dazi non c’entrano”

Stangata Ue a Apple e Meta: insieme dovranno scucire 700 milioni di euro entro e…

3 giorni ago

Elezioni: messaggi autogestiti, tutto sull’Iva

Nell’imminenza delle prossime consultazioni elettorali relative alle elezioni comunali, ricordiamo che a tutti i messaggi autogestiti a…

3 giorni ago

Solidarietà e umanità, la grande lezione di Papa Francesco ai media

Papa Francesco è stato (anche) un grande comunicatore. Immerso nel presente, con i piedi ben…

4 giorni ago

Da Barachini al Cnog e alla Fnsi, l’ultimo saluto dell’editoria a Bergoglio

La scomparsa di Papa Francesco è stata accolta con commozione (anche) dai giornalisti e dal…

4 giorni ago

Circolare n. 19 del 22/04/2025 – Contributo tecnologie innovative: pubblicati gli elenchi dei soggetti beneficiari

Il 22 aprile 2025 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il…

4 giorni ago