Categories: Editoria

Cambio al vertice a L’Unità: Luca Landò è il nuovo direttore

Luca Landò

Nuova Iniziativa Editoriale spa comunica che Luca Landò è il nuovo direttore de L’Unita’. Il primo numero sotto la nuova direzione sarà in edicola sabato 19 ottobre. Landò, a oggi vicedirettore del giornale e direttore del sito www.unita.it prende il posto di Claudio Sardo che resta al giornale in qualità di editorialista e commentatore politico.
“E’ la prima volta in Italia che la guida di un quotidiano viene affidata al direttore del suo corrispettivo online”, commenta Fabrizio Meli, presidente e amministratore delegato dello storico quotidiano fondato da Antonio Gramsci e segna l’intenzione di Matteo Fago, oggi principale azionista della storica testata, già inventore di venere.com e attualmente editore de “L’asino d’oro edizioni” insieme a Lorenzo Fagioli, di avviare un radicale percorso di innovazione editoriale che vedrà  l’online e l’offline come parti integranti di un unico ambizioso progetto.
“L’obiettivo – dice Fago – è sfruttare e non subire le incredibili potenzialità dei nuovi media e questo obbliga a ripensare in modo del tutto nuovo il ruolo della carta. Internet non sta uccidendo i giornali: li sta cambiando”.
Il cambio di direzione è un primo, importante passo verso la rinascita del quotidiano, il cui progetto sarà illustrato prossimamente a tutti gli organi di informazione. A Claudio Sardo, che ha diretto il giornale in anni così intensi e difficili, l’Editore esprime il più vivo apprezzamento per la qualità dell’impegno professionale e per le aperture sociali e culturali che hanno rafforzato il prestigio de L’Unita’. A Luca Landò Nuova Iniziativa Editoriale spa formula i migliori auguri di buon lavoro e di successo nell’impresa di radicare maggiormente il quotidiano e di rafforzare il sito online, aprendo la stagione del sistema integrato de L’Unità.
Prima di passare al giornalismo Luca Landò ha lavorato per cinque anni all’Università di Berkeley in California come neurobiologo cellulare, occupandosi di trasmissione sinaptica e pubblicando le sue ricerche su riviste internazionali tra cui Science. Rientrato in Italia ha lavorato come giornalista scientifico a il Giornale di Montanelli per poi passare all’ufficio centrale de La Voce. E’ stato direttore editoriale della casa editrice Baldini&Castoldi e della rivista Linus insieme a Oreste del Buono. Dal 2001 e’ vicedirettore dell’Unità e Direttore del sito www.unita.it

Recent Posts

Fieg entra nel comitato Wipo da membro permanente

La Fieg entra nel comitato Wipo, l’organismo Onu deputato a difendere, in tutti i Paesi…

2 giorni ago

Obiettivo delisting: Confindustria lancia Opa totalitaria sul Sole

Obiettivo delisting: Confindustria lancia un’Opa totalitaria sulle azioni de Il Sole 24 Ore. È stata…

3 giorni ago

La Conferenza dei Cdr e i punti irrinunciabili del nuovo contratto Fnsi-Fieg

La Conferenza nazionale dei Comitati e fiduciari di redazione “scrive” il nuovo contratto nazionale in…

3 giorni ago

Crisi edicole, nasce F.A.G. – Federazione Autonoma Giornalai: uniti per il futuro delle edicole italiane

Da oggi i giornalai italiani hanno una nuova associazione a cui affidarsi. È stata ufficialmente…

3 giorni ago

Chi non percepisce contributi deve trasmettere la comunicazione Agcom

Ricordiamo che entro 30 giorni dalla data di deposito del bilancio in CCIAA, le società…

4 giorni ago