Categories: Notizie flash

E-book. Salta l’accordo per l’iva agevolata

Niente da fare, il Consiglio dei Ministri ha bocciato la norma che prevedeva l’abbassamento dell’IVA al 10% per gli e-book, questo nonostante fosse stata inserita nero su bianco nella bozza del decreto legge per la tutela e lo sviluppo del patrimonio culturale. Decreto approvato comunque dall’esecutivo Renzi che però ha preferito eliminare per il momento ogni riferimento all’IVA agevolata sugli e-Book. Le motivazioni di questa scelta sono squisitamente di ordine politico. L’eventuale scelta di abbassare l’IVA sugli e-book dal 22% al 10% avrebbe automaticamente fatto scattare per l’Italia una procedura di infrazione da parte dell’Unione Europea. Bruxelles ha infatti stabilito quali possano essere i beni e servizi su cui è possibile applicare un’IVA agevolata e gli e-book non rientrano in questa categoria essendo parificati a prodotti elettronici e non per esempio a prodotti culturali come i libri cartacei che invece possono godere di un’IVA agevolata al 4%. Infatti, Francia e Lussemburgo che hanno invece voluto “sfidare” l’Unione Europea, abbassando unilateralmente l’IVA sugli e-book rispettivamente al 7% e al 3%, si sono visti aprire nei loro confronti una procedura di infrazione. Tuttavia, il Ministro della Cultura Dario Franceschini, promotore dell’iniziativa, ha voluto rassicurare affermando che la questione dell’IVA sugli e-book sarà portata in Europa per trovare una quadratura del cerchio sfruttando anche proprio i casi di Francia e Lussemburgo che hanno volutamente forzato la mano per tentare di trovare una soluzione al problema. Da tempo infatti l’editoria digitale chiede che gli e-book possano godere della stessa IVA agevolata dei normali libri cartacei, questo per permette al mercato dei testi elettronici di decollare definitivamente. La proposta italiana di proporre l’IVA al 10% era da vedersi come un tentativo di mediazione tra la posizione dell’editoria digitale e quella dell’Unione Europea.

fonte: http://www.webnews.it/2014/05/23/salta-liva-agevolata-al-10-sugli-e-book/

Recent Posts

Circolare n. 17 del 16/04/2025 – Par Condicio elezioni comunali 25 – 26 Maggio 2025

Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 si vota per il turno di elezioni amministrative…

18 ore ago

Dal Pd la proposta di legge per salvare le edicole

Una proposta di legge per salvare le edicole “presidio di libertà”. L’iniziativa porta la firma…

18 ore ago

La Consulta salva lo scalino preferenziale per i contributi alle tv locali

Lo “scalino” preferenziale per i contributi alle tv locali è legittimo: lo ha ribadito la…

19 ore ago

I grandi editori fanno la parte del leone nella distribuzione delle risorse a sostegno della stampa

Nei giorni scorsi è stato pubblicato il Decreto del Capo dipartimento per l’informazione e per…

2 giorni ago

Fondi sottratti all’Usigrai, scatta la prima condanna

Ricordate la vicenda dei fondi sottratti all’Usigrai che fece scattare una polemica feroce a viale…

2 giorni ago

Referendum, arrivano le linee guida Agcom

Con la delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 102/25/CONS sono state pubblicate le…

3 giorni ago